Tesla Optimus, un breve video mostra i progressi nello sviluppo del robot umanoide
Tesla sta cercando nuovi talenti da inserire all'interno del team che lavora a questo progetto

Tesla ha fornito un piccolo ma interessante aggiornamento sui progressi nello sviluppo del suo robot umanoide Tesla Optimus, noto anche come Tesla Bot. Attraverso i suoi canali social, l'azienda americana ha diffuso un nuovo breve filmato in cui vediamo in azione il robot. Quando fu annunciato per la prima volta questo progetto, molti non ci diedero troppo peso pensando che si trattasse più di un'idea di massima che di un progetto vero e proprio.
Optimus can now sort objects autonomously 🤖
Its neural network is trained fully end-to-end: video in, controls out.
Come join to help develop Optimus (& improve its yoga routine 🧘)
→ https://t.co/dBhQqg1qya pic.twitter.com/1Lrh0dru2r
— Tesla Optimus (@Tesla_Optimus) September 23, 2023
Invece, per Tesla si tratta di un progetto non solo reale ma della massima priorità. Come sappiamo, l'obiettivo è quello di realizzare un robot umanoide da produrre in serie e utilizzare per svolgere molteplici mansioni. Nel corso dell'AI Day 2022 dell'azienda, Tesla aveva dato una prima dimostrazione del lavoro che stava portando avanti. Diversi mesi più tardi, l'azienda aveva fornito ulteriori piccoli aggiornamenti sul progetto mostrano i progressi compiuti. Adesso, arrivano alcune piccole novità sullo sviluppo.
LO SVILUPPO PROCEDE
Il video mostra che Tesla sta facendo nuovi progressi con il suo robot umanoide che, adesso, pare anche più raffinato. L'azienda ha mostrato come Optimus sia ora in grado di eseguire movimenti più fluidi, con il robot umanoide che ordina agevolmente gli oggetti e persino esegue alcuni movimenti complessi come mettersi in equilibrio su di una gamba sola.
Grazie al lavoro sull'intelligenza artificiale del robot, l'azienda americana sembra essere riuscita a fare importanti passi avanti nello sviluppo dei suoi movimenti. Oltre a mostrare le capacità del suo robot umanoide, questo video serve anche per avvicinare nuovi talenti interessati a lavorare sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale e su questo programma. Infatti, Tesla è attualmente alla ricerca di diversi nuovi ingegneri da inserire all'interno del team che lavora al progetto del robot umanoide.
Ovviamente, il lavoro da fare è ancora molto per arrivare all'obiettivo di Tesla di commercializzare il suo robot umanoide. Tuttavia, per lo sviluppo di Tesla Bot, l'azienda di Elon Musk potrà fare affidamento sulle sue competenze acquisite nel settore automotive e nello sviluppo dell'Autopilot.