Cerca

Jaguar adotta lo standard di ricarica di Tesla per il Nord America

Dal 2025 in Nord America i modelli elettrici disporranno nativamente del connettore NACS

Jaguar adotta lo standard di ricarica di Tesla per il Nord America
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 set 2023

Jaguar si aggiunge al lungo elenco di case automobilistiche come Ford, General Motors, Honda, Mercedes, Polestar, Rivian e Volvo, che hanno deciso di adottare lo standard di ricarica di Tesla in Nord America.

Dunque, le nuove Jaguar elettriche a partire dal 2025 disporranno nativamente del connettore North American Charging Standard (NACS). Per i possessori dell'attuale Jaguar I-Pace, la casa automobilistica fornirà uno specifico adattatore che consentirà di collegare le auto ai punti di ricarica dotati dello standard di Tesla.

In questo modo, tutti i proprietari di un'elettrica del marchio inglese potranno accedere alle stazioni Supercharger del Nord America. La casa automobilistica sottolinea che le sue elettriche sono progettate in modo tale da poter sfruttare i Supercharger V3 e V4 senza problemi. Jaguar aggiunge pure che i suoi clienti non dovranno preoccuparsi perchè il loro veicolo elettrico potrà ricaricare alla massima potenza possibile anche utilizzando i Supercharger di Tesla.

Nulla è stato detto, invece, sulla possibile disponibilità di un adattatore per consentire ai futuri modelli dotati del connettore NACS di poter ricaricare anche presso le colonnine CCS. Mark Camilleri, responsabile dei servizi di elettrificazione di Jaguar, ha commentato:

Tesla ha creato una rete di ricarica in tutto il mondo che offre una ricarica veloce, affidabile e conveniente e siamo lieti di poter collaborare con loro per fornire l’accesso ai clienti Jaguar. Questo accordo consentirà ai conducenti Jaguar con veicoli dotati di NACS negli Stati Uniti, Canada e Messico di poter utilizzare i Supercharger senza adattatore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento