Cerca

Tesla, raggiunti i 50 mila Supercharger in tutto il mondo

La rete di ricarica dell'azienda americana continua a crescere rapidamente

Tesla, raggiunti i 50 mila Supercharger in tutto il mondo
Vai ai commenti 225
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 set 2023

Da sempre, la rete Supercharger rappresenta per Tesla un valore aggiunto da offrire ai suoi clienti. Queste stazioni a ricarica rapida hanno sicuramente contribuito in maniera molto importante al successo dell'azienda di Elon Musk. La casa automobilistica continua ad investire su questa rete che, adesso, ha raggiunto un nuovo traguardo molto importante. Infatti, l'azienda americana ha sottolineato di aver tagliato il traguardo dei 50 mila Supercharger (intesi come colonnine) installati ed attivi in tutto il mondo.

LA RETE CONTINUA A CRESCERE

Solo ad aprile 2023, la casa automobilistica festeggiava i 45 mila Supercharger in tutto il mondo. Dunque, in circa 5 mesi, sono state installate ulteriori 5 mila colonnine. Tesla, ovviamente, non si sta solamente limitando ad installare nuove stazioni nei Paesi in cui è presente. Infatti, contestualmente sta ampliando quelle esistenti per consentire agli utenti di poter disporre della miglior esperienza di ricarica possibile.

Del resto, il numero dei modelli Tesla in circolazione sta aumentando rapidamente e quindi serve un numero sempre maggiore di punti di ricarica. Inoltre, Tesla sta continuando a portare avanti il suo progetto di apertura delle stazioni Supercharger alle elettriche anche delle altre case automobilistiche. Progetto che era iniziato nel 2021 in Olanda. Il potenziamento dell'infrastruttura è dunque molto importante per non pregiudicare l'utilizzo delle stazioni visto l'aumento di vetture che vi accedono.

Per quanto riguarda strettamente l'Europa, durante l'estate la casa automobilistica ha festeggiato i 10 della rete Supercharger nel Vecchio Continente. In quell'occasione, Tesla aveva parlato di 13 mila Supercharger in 36 Paesi in Europa, Medio Oriente e Africa con oltre mille siti attivi. Attualmente, oltre il 70% della rete in Europa e in Medio Oriente è ufficialmente aperta a tutti i veicoli elettrici.

Il lavoro di espansione sta continuando e, adesso, l'azienda americana sta iniziando ad installare i nuovi Supercharger V4 che, a quanto pare, sono già predisposti per poter disporre di un piccolo schermo e di un lettore per le carte di credito come abbiamo visto nel Regno Unito.

Grazie a questa soluzione, dove implementata, sarà molto più semplice avviare il processo di ricarica per le auto "non Tesla" visto che non si dovrà più utilizzare l'app del costruttore americano. Inoltre, sarà più semplice per Tesla adattarsi alle diverse richieste dei Paesi in cui opera.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento