Tesla presenterà il nuovo Master Plan 3 all'Investor Day
Saranno svelati anche dettagli su di una nuova piattaforma

Nel marzo 2022, Elon Musk aveva annunciato di stare lavorando sulla terza parte del "Master Plan" di Tesla. A quanto pare, il lavoro è stato completato e il nuovo Master Plan sarà presentato il primo marzo nel corso dell'Investor Day. Si tratta di un appuntamento molto importante in quanto la casa automobilistica americana discuterà pure di alcuni dei suoi piani di espansione tra cui lo sviluppo della nuova piattaforma per le sue auto elettriche. Evento che si terrà presso la Gigafactory del Texas e che sarà trasmesso in streaming.
Dunque, nel corso dell'Investor Day, Elon Musk presenterà anche la terza parte del Master Plan di Tesla. Quali saranno i suoi contenuti? All'interno di un breve tweet, il CEO dell'azienda parla di energia e sostenibilità.
Master Plan 3, the path to a fully sustainable energy future for Earth will be presented on March 1.
The future is bright! pic.twitter.com/11ug0LRlbD
— Elon Musk (@elonmusk) February 8, 2023
Già in passato, parlando dell'inizio dello sviluppo del nuovo Master Plan, Musk aveva sottolineato che si sarebbe incentrato anche sul tema dell'energia. Dunque, si può pensare che oltre di auto, il nuovo Master Plan si concentrerà pure su prodotti legati all'energia sostenibile.
Inoltre, all'interno di un vecchio tweet di marzo 2022, Musk aveva specificato che il nuovo Master Plan avrebbe incluso anche sezioni relative alle sue altre società come SpaceX e The Boring Company. Dunque, non rimane che attendere ancora poche settimane per scoprire i nuovi obiettivi e progetti dell'azienda americana.
I PRECEDENTI MASTER PLAN
Ricordiamo che era il 2 agosto del 2006 quando Musk pubblicò il primo Master Plan all'interno di un post sul blog di Tesla intitolato "The Secret Tesla Motors Master Plan (just between you and me)". Le principali quattro fasi del piano originale erano le seguenti:
- Costruisci un’auto sportiva
- Usa quei soldi per costruire un’auto economica
- Usa quei soldi per costruire un’auto ancora più economica
- Mentre fai le cose riportate sopra, fornisci anche delle soluzioni per generare energia elettrica ad emissioni zero
Dieci anni dopo il primo Master Plan, nel 2016 l'azienda ha pubblicato la seconda parte del Master Plan, riassunto nei seguenti obiettivi:
- Crea tetti solari dotati di un sistema di accumulo integrato
- Espandi la linea di prodotti sui veicoli elettrici per soddisfare tutti i segmenti principali
- Sviluppa una capacità di guida autonoma che sia 10 volte più sicura di quella manuale tramite un massiccio sistema di apprendimento della flotta
- Consenti alla tua auto di guadagnare per te quando non la usi
Non tutti gli obiettivi sono stati ancora centrati o pienamente raggiunti. Nonostante questo, Tesla è sul punto di rilasciare un nuovo master Plan con nuovi obiettivi.