Cerca

Tesla taglia i prezzi delle Model 3 e Model Y in Italia

Il nuovo listino rende molto più appetibili questi due modelli di già grande successo

Tesla taglia i prezzi delle Model 3 e Model Y in Italia
Vai ai commenti 652
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 gen 2023

Tesla ha deciso di ridurre i prezzi delle sue Model 3 e Model Y in tutta l’area EMEA, cioè Europa, Medio Oriente e Africa. Questo significa che anche in Italia acquistare questi due modelli di auto elettriche costerà molto di meno. L'azienda di Elon Musk non è nuova a questa strategia commerciale che ha sempre fatto molto discutere.

I NUOVI PREZZI IN ITALIA

Ma veniamo al nuovo listino italiano delle due vetture elettriche americane. Partiamo dalla Tesla Model 3. In precedenza, i costi delle diverse versioni delle berlina elettrica erano i seguenti:

  • Tesla Model 3: 57.490 euro
  • Tesla Model 3 Long Range: 64.490 euro
  • Tesla Model 3 Performance: 67.490 euro

A seguito del taglio ai listini, i nuovi prezzi sono i seguenti:

  • Tesla Model 3: 44.990 euro
  • Tesla Model 3 Long Range: 52.990 euro
  • Tesla Model 3 Performance: 59.990 euro

Come si può vedere, si tratta di tagli di prezzo considerevoli che permettono di rendere più accessibili anche le versioni dual motor di questa vettura. Purtroppo, nemmeno la variante base riesce a rientrare negli incentivi italiani.

Passiamo alla Tesla Model Y. I vecchi prezzi erano i seguenti:

  • Tesla Model Y: 49.990 euro
  • Tesla Model Y Long Range: 65.990 euro
  • Tesla Model Y Performance: 71.990 euro

Dopo la rimodulazione al ribasso dei prezzi, il nuovo listino è questo:

  • Tesla Model Y: 46.990 euro
  • Tesla Model Y Long Range: 53.990 euro
  • Tesla Model Y Performance: 63.990 euro

Non sono chiari i motivi esatti che hanno permesso all'azienda americana di poter arrivare a ridurre in questo modo i prezzi delle Model 3 e Model Y. Nella nota del costruttore si parla di un "continuo miglioramento dei prodotti attraverso processi di progettazione e produzione originali". Questo lavoro ha permesso di ottimizzare la "capacità di realizzare il prodotto migliore a un costo industry-leading".

All’uscita da quello che è stato un anno turbolento per via delle interruzioni alla catena di approvvigionamento, abbiamo osservato una normalizzazione di parte dell'inflazione dei costi; questo ci permette ora, con fiducia, di trasmettere questa riduzione dei costi anche ai nostri clienti. Con l’aumento della produzione locale di veicoli e l’acquisizione di ulteriori economie di scala a livello globale, stiamo rendendo Model 3 e Model Y ancora più accessibili in tutta l'area EMEA.

La riduzione improvvisa e così importante dei prezzi sicuramente non piacerà a tutti coloro che avevano appena ordinato uno di questi due modelli. Il suggerimento, comunque, è quello di rivolgersi al venditore di riferimento per capire se sarà applicato il vecchio o il nuovo prezzo.

Questa mossa non piacerà certamente anche ai concorrenti della casa automobilistica americana. Le Model 3 e le Model Y sono già oggi dei modelli di successo. Questo taglio di prezzi non potrà fare altro che avvicinare nuovi potenziali clienti.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento