Cerca

Elon Musk annuncia la data del Tesla AI Day: si terrà il 19 agosto

Il 19 agosto Tesla parlerà dei suoi progressi nell'intelligenza artificiale.

Elon Musk annuncia la data del Tesla AI Day: si terrà il 19 agosto
Vai ai commenti 35
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 lug 2021

Elon Musk ha comunicato ufficialmente che il Tesla AI Day si terrà il 19 agosto. Si tratta di un evento il cui l'azienda americana condividerà i suoi progressi in ambito software e hardware nel campo dell'intelligenza artificiale. L'obiettivo principale, però, non è tanto quello di fare particolari annunci, quanto di trovare ed assumere i "migliori talenti" in questo settore. Insomma, Tesla vuole mostrare tutti i progetti su cui sta lavorando sull'intelligenza artificiale per convincere esperti di questa materia ad entrare nel suo team di sviluppo.

Proprio per questo, è possibile che la presentazione risulti particolarmente tecnica, facilmente comprensibile solamente a chi lavora in tale ambito. La casa automobilistica ha bisogno di ampliare il suo team sull'intelligenza artificiale per accelerare i suoi progetti. I progressi sull'IA, infatti, sono fondamentali per lo sviluppo delle funzionalità di guida autonoma delle sue autovetture.

DI COSA SI PARLERÀ ?

Oltre ad Elon Musk, è probabile che all'evento parteci anche Andrej Karpathy, Head of AI di Tesla, che di recente aveva raccontato molti interessanti dettagli sul supercomputer che la società utilizza per elaborare i dati provenienti dalle auto per "allenare" l'intelligenza artificiale dell'Autopilot, con l'obiettivo di migliorarne le capacità. Non è chiaro di cosa si parlerà esattamente ma è possibile che tra le altre cosi si affronti il tema dell'IA nell'ambito dell'Autopilot e si parli di "Dojo", il futuro supercomputer che permetterà di accelerare in maniera importante i progressi nello sviluppo delle rete neurali della piattaforma di guida di Tesla.

Ovviamente si tratta solamente di ipotesi visto che Elon Musk non ha fornito precise informazioni al riguardo. L'appuntamento sicuramente sarà interessante e permetterà di di capire meglio alcuni progetti avanzati che sta portando avanti la società americana. Non rimane che attendere ancora poche settimane per scoprire cosa Tesla ha deciso di raccontare.

L'azienda americana non è nuova a questa tipologia di eventi. Oltre al ben noto Tesla Battery Day dello scorso anno in cui Elon Musk aveva annunciato diverse importanti novità come la nuova cella 4680 di cui tanto si discute, nel 2019 si era tenuto il Tesla Autonomy Day in cui si era parlato dei progressi dei sistemi di assistenza alla guida.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento