Panasonic realizzerà celle 4680 per le batterie delle auto elettriche di Tesla
Panasonic sta lavorando con Tesla per realizzare nuove celle per le batterie delle auto elettriche con il nuovo formato 4680.

Novità importanti sul fronte delle batterie per le auto elettriche. Panasonic ha fatto sapere che sta lavorando allo sviluppo di una nuova cella per Tesla basata sul formato 4680 presentato dal costruttore americano durante il Battery Day. Hirokazu Umeda, CFO dell'azienda giapponese, ha ammesso che Panasonic ha iniziato a lavorarci su già a settembre subito dopo la presentazione di Tesla.
Ancora più importante, l'azienda giapponese sarebbe quasi pronta a realizzare una linea dove produrle. Dei vantaggi del nuovo formato se ne è già parlato molto (più autonomia, più durata e minori costi) ma quello che emerge da questa notizia è che Tesla non sta lavorando da sola su queste celle ma anche con i suoi partner, almeno con Panasonic. Tuttavia, LG Chem, altro partner di Tesla, di recente aveva rilasciato una dichiarazione sullo sviluppo di una nuova cella che molti avevano accostato proprio alla 4680.
Il fatto che il costruttore americano lavori con i suoi partner su queste nuove celle significa che ha fatto importanti passi avanti nel loro sviluppo. Inoltre, in attesa di riuscire a produrle diretta in casa, Tesla potrà fare affidamento sulle strutture dell'azienda giapponese. Tornando a Panasonic, la società ha fatto anche sapere che realizzerà una nuova linea all'interno della Gigafactory del Nevada il prossimo anno.
In questo modo, la capacità totale dell'impianto aumenterà di circa il 10% fino a 38-39 gigawattora (GWh) all'anno entro il 2022 circa. Panasonic punta così ad un margine di profitto di circa il 5% nel settore delle batterie Tesla entro due o tre anni.
VIDEO