Tesla: dalla Cina partono le prime 7.000 Model 3 per l'Europa
Tesla ha tenuto un piccolo evento in Cina per festeggiare l'avvio delle esportazioni delle Model 3 in Europa; sono partite 7.000 vetture.

Adesso è davvero ufficiale: le Model 3 prodotte in Cina arriveranno anche in Europa. Poco più di un mese fa era emersa l'indiscrezione che il costruttore americano avesse deciso di riservare una parte della produzione della Gigafactory di Shangai per il mercato del Vecchio Continente per venire in contro alla crescente domanda delle sue auto elettriche. Inoltre, giusto la settimana scorsa, alcuni clienti del marchio americano in attesa di ricevere la loro nuova Model 3, avevano scoperto che la loro auto sarebbe arrivata dalla Cina e non dall'America.
Adesso, a conferma di questa nuova strategia, Tesla ha tenuto un piccolo evento in Cina per celebrare l'inizio delle esportazioni verso il mercato europeo.
Il 26 ottobre, presso la Tesla Gigafactory di Shanghai, si è tenuto un evento per i veicoli di fabbricazione cinese esportati in Europa. Circa 7.000 veicoli Model 3 di fabbricazione cinese partiranno domani per il mercato europeo. Si prevede che arriveranno nel porto del Belgio alla fine del prossimo mese e saranno venduti in una dozzina di Paesi tra cui Germania, Francia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera e Svezia.
Sono partite dunque ben 7.000 unità della berlina a batteria di Tesla. Visti i tempi necessari per il viaggio e per tutta la fase di preparazione/consegna, è lecito pensare che i clienti potranno ricevere le loro auto verso la fine dell'anno o l'inizio del 2021. Nei prossimi mesi si capirà meglio se i piani del marchio americano prevedono ulteriori spedizioni o se l'importazione delle auto fabbricate in Cina è da considerarsi un caso eccezionale.
Quello che comunque appare evidente è che la Gigafactory cinese è in grado di soddisfare non solo il mercato locale ma anche, in parte, le richieste di quello europeo. Il tutto avviene a poco più di 10 mesi da quando questa fabbrica è entrata ufficialmente in produzione. Per il momento, solo la versione entry-level Standard Range Plus della Tesla Model 3, dotata delle celle LFP di CATL, sarà esportata in Europa.