Tesla: le Model 3 prodotte in Cina iniziano ad arrivare in Europa

19 Ottobre 2020 42

Il mese scorso era emersa l'indiscrezione che Tesla avesse deciso di importare in Europa le Model 3 prodotte in Cina. Una mossa che andava contro quanto originariamente dichiarato al momento della presentazione della Gigafactory di Shanghai. All'epoca, infatti, Elon Musk affermò che la fabbrica sarebbe servita solo per produrre veicoli per il mercato cinese. Ma poi, invece, le cose sono cambiate.

Adesso arriva la prima prova di questo importante cambio di strategia. Dalla Francia, un utente che ha acquistato una Model 3 Standard Range Plus ha trovato sulla fattura la dicitura "Model 3 - China", un chiaro riferimento al fatto che l'auto elettrica proviene dalla Cina e non dall'America. Anche il VIN dell'auto conferma la produzione nello stabilimento cinese. Si tratta di una notizia importante su più fronti.

Innanzitutto c'è la conferma del cambio di strategia di Tesla anche se non è comunque ancora chiaro il progetto nel suo insieme. Volendo provare a speculare un po', il costruttore potrebbe aver deciso di concentrare la produzione delle Model 3 europee in Cina sino a che non sarà attiva la fabbrica europea, oppure potrebbe limitarsi ad importare le "più economiche" Standard Range Plus dalla fabbrica cinese. Ma il vero quesito è di natura tecnica. In Cina, infatti, le Model 3 utilizzano le nuove batterie di CATL con celle LFP (litio-ferro-fosfato) prive di cobalto, più economiche.

Sarà quindi interessante scoprire se le Model 3 cinesi importate in Europa saranno dotate di questi nuovi accumulatori. Non rimane che attendere ulteriori informazioni su questo cambio di strategia del costruttore americano.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Signor Rossi
an-cic

40.040€ la standard range plus. Se prendi la versione vecchia 38.040€.

MatitaNera

Ah però, netti cosa viene?

claudio santini

In realtà il prezzo non cambia perché sia che la fai in Cina, sia che la fai negli Usa, quando la vendi in Europa ci devi aggiungere il 25% di dazi. La model 3 fabbricata in Germania sarà fatta meglio e costerà di meno.
È le nuove batterie costano si di meno ma sono anche migliori, hanno un rapporto energia/(peso*volume) migliore e consentono più cicli di ricarica

claudio santini

Il peggior posto dove fabbricano auto sono gli stati uniti, non stanno attenti ai dettagli per i clienti nord americani contano solo i cavalli

andyroid

si puo sempre restituire

an-cic

ti ho risposto su quelli infatti... se ordini la sr+ "vecchia versione" (che vendevano fino a 2 giorni fa), consegnano entro fine anno e con rottamazione mi scalano 10.440€ + altri 2.000€ di sconto aggiuntivo. se ordini la long range nuova versione che consegnano entro fine anno mi scalano 10.440€ con rottamazione. se ordini la sr+ nuova versione consegnano a febbraio 2021 e si sta informando per dirmi se può scalare i 10.440€ di ecobonus

MatitaNera

Dicevo gli incentivi delle elettriche...

Seraph84

sarei curioso di vedere un video confronto dell'assemblaggio di quella cinese vs quella americana...sono quasi convinto che sia fatta meglio quella cinese...in attesa di quella tedesca dal 2021

matteventu

Ahh, tutto chiaro!

an-cic

Mi stanno facendo storie per la rottamazione, nel senso che se prendo il modello in vendita fino a 2 giorni fa mi fanno 2.000 di sconto e rottamazione senza problemi. La nuova versione con consegna febbraio dicono che scavalcando l'anno non sanno se possono farlo. Sto ancora trattando con la società di leasing quindi tecnicamente ancora non l'ho comprata. alla fine non è un grande problema visto che entro dicembre cambio anche quella di mia moglie e male che vada uso la rottamazione per la sua

an-cic

La fattura credo che la facciano pochi giorni prima della consegna, quando la macchina arriva alla dogana europea. Oggi sto parlando con la società di leasing, tecnicamente la conferma d'ordine è ancora in corso

Tesla sta riscrivendo la storia dell'automotive.

matteventu
matteventu

Stessa cosa che ho pensato io ahahahh.

MatitaNera

Con che incentivo?

Ngamer

mi fido di piu degli assemblatori cinesi che di quelli americani

LeoX

Io prendo una panda usata a metano con finestrini manuali.

Dr. Freudstein

Un motivo in più per non comprarla.

Franz 451

l'unica cosa che mi chiedo se e il nuovo restyling o quello vecchio?

L'assemblaggio in Cina va da "pessima" a "migliore al mondo".
Il problema non sono loro, bensì noi. Se hai una vettura costruita come si deve a 30.000€ e una vettura costruita male ma a 15.000€, sono sicuro che il 90% di noi vorrà quella economica.

Stessa cosa qua. Vuoi una Tesla con componenti di qualità dal Giappone e costruita in Germania? 50.000€. Vuoi una Tesla con batterie cinesi "low cost" (e ricordo, sono low cost perché l'idea é quella di avere la batteria più conveniente al mondo) e costruita senza tanti controlli di qualità? 30.000€.

Quale auto prenderesti? Penso che Megalomaniaq sarebbe poi il primo a voler quella da 30.000€.

Se mi dici che FIAT e Opel possiedono un buon assemblaggio (che é quello che per te conta), vuol dire che non sai che significa.
Una vettura ben progettata e ben assemblata non avrà mai problemi durante i primi 200.000km. Nessuna pompa rotta, nessun danno al motore, nessun problema di trasmissione o con l'olio...

Queste 2 marche, assieme a VW invece hanno un buon 70% di possibilità di non arrivate nemmeno a 100.000km (fonte te la cerchi tu questa volta).

Sarebbe bello anche che ci garantissero di poter avere quella cinese, dovrebbero essere assemblate meglio.

LeoX

Guarda che l'assemblaggio in Cina è di ottima qualità, su tutti i prodotti che puoi immaginare.

megalomaniaq

L'evoluzione sarebbero le auto americane o cinesi?

Massimo

la qualita sicuramente sara migliore di quelle americane

Grewal

Fantastico! Ottimo acquisto!!!!

an-cic

io l'ho ordinata venerdì, a febbraio quando arriva ti dico se è la versione cinese :)

Direi che sia ora di evolversi un pochino... Ti manca chiaramente la cultura.

berserksgangr

E controllo qualità!

Rik Riker

Ma Trump lo sa?

megalomaniaq

Fonte?

L'introverso

Sugli assemblaggi gli orientali sono imbattibili...

L'introverso

costruite con minimo il 70% di componentistica made in china! che gallo...

megalomaniaq

Le auto solo italiane o tedesche per me.

Mirko

Dovremo fare come il Trump e metterci un pò di dazi ....

Re-Wwanted

"Molto male se le tenessero le tesla made in china"- commento scritto da uno smartphone fabbricato in Cina, dopo essersi lavato i denti con lo spazzolino made in Cina, non prima ovviamente di aver acceso la luce in casa, regolarmente dispensata da fantastiche lampadine/led di provenienza cinese...ma la macchina cinese non l'ha vollio xkè l'ha fanno i cinesi.

Grewal

Io a febbraio vorrei prendere la M3 SR+, a questo punto spero proprio sia quella cinese, almeno si hanno più possibilità di avere un'auto montata e verniciata meglio

PetrolHead

Io direi molto bene visto che a quanto pare hanno una qualità migliore di quelle costruite in California.

Antonio Guacci

"Designed in California - Assembled in China". (cit.)

Alex

Molto male se le tenessero le tesla made in china

SuperDuo

Dovrebbero quantomeno avvisare in anticipo il cliente.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10