Tesla Model Y: 2.000 dollari per farla "sgommare" con Acceleration Boost
Tesla rende disponibile per la Model Y Acceleration Boost: pagando 2.000 dollari sarà possibile migliorare l'accelerazione del SUV attraverso un aggiornamento software.

Tesla ha reso disponibile per la Model Y Dual Motor un aggiornamento software opzionale che permette di migliorare le doti di accelerazione del SUV elettrico. Si chiama "Acceleration Boost" ed in passato era già stato offerto pure sulla Model 3 Dual Motor. A chi piace "sgommare" ad ogni verde del semaforo, il marchio americano offre un modo molto semplice, anche se non economico, per incrementare le prestazioni del veicolo. Questo aggiornamento, infatti, costa 2.000 dollari ma permette di migliorare lo scatto da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) di mezzo secondo. Il tempo scende da 4,8 a 4,3 secondi.
Il pacchetto si acquista direttamente dall'app mobile di Tesla in pochi e semplici passaggi. Acceleration Boost può essere anche visto come un buon compromesso tra chi desidera disporre di prestazioni elevate ma non vuole acquistare la versione Performance del SUV elettrico che costa molto di più della Dual Motor. Vero è che offre cerchi più grandi, una maggiore velocità massima ed altro ma se quello che interessa è solo la capacità di accelerazione, questo aggiornamento a pagamento può essere una buona soluzione, sempre che il budget non sia un problema, ovviamente.
Per Tesla è anche una bella operazione di marketing per dimostrare ancora una volta i vantaggi di possedere un'auto connessa. Nessun costruttore, oggi offre un miglioramento così importante in termini di prestazioni attraverso un banale aggiornamento software che si può effettuare attraverso un'app e senza doversi recare in concessionaria. La società americana fa sapere che per poter applicare questa "patch" che va a migliorare le prestazioni, è necessario disporre già della versione 2020.36 del software dell'auto.
L'aggiornamento, di fatto, va solo a sbloccare capacità già presenti nell'auto. Per questo, in America ci sono alcune società che si occupano di tuning che propongono la medesima cosa ma ad un prezzo nettamente inferiore. Una pratica, però, che a Tesla non sta piacendo. La società di Elon Musk sta infatti lavorando per "bloccare" via software la possibilità di effettuare queste modifiche non autorizzate.