Cerca

Tesla fa causa a Rivian: l'accusa è di furto di segreti industriali

Tesla ha denunciato Rivian con l'accusa di assumere suoi ex dipendenti per ottenere segreti indutriali.

Tesla fa causa a Rivian: l'accusa è di furto di segreti industriali
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 lug 2020

Tesla ha denunciato Rivian accusandola di aver creato un sistema definito "allarmante" per assumere i suoi ex dipendenti dai quali ottenere segreti industriali. All'interno della causa sono menzionati anche 4 ex dipendenti di Tesla che avrebbero sottratto dati sensibili dell'azienda che poi sarebbero stati consegnati alla startup. La società di Elon Musk, inoltre, sospetterebbe di altri 2 suoi ex dipendenti. Addirittura, il marchio americano afferma di avere in mano la confessione di alcune delle persone coinvolte.

Come sottolinea Bloomberg che ha riportato la notizia, Rivian nega ogni accusa, aggiungendo che al momento di ogni assunzione richiede che ogni nuovo dipendente confermi di non possedere e di non voler introdurre proprietà intellettuali dei loro ex datori di lavoro. Attualmente, all'interno della startup di veicoli elettrici tra i cui investitori si annoverano figure come Amazon e Ford, lavorano 178 ex dipendenti di Tesla. Già in passato le due società si era scontrate proprio a causa del turnover delle persone ma questa volta le cose sono peggiorate radicalmente.

Non è la prima volta che Tesla punta il dito contro un suo rivale accusandolo di aver sottratto qualche suo segreto industriale. Per esempio, in precedenza la società aveva denunciato alcuni ex dipendenti che avevano sottratto una serie di importanti informazioni per portarle alla cinese Xpeng Motors e a Zoox, una startup che lavora nel settore della guida autonoma. Vedremo, dunque, quello che succederà in questa nuova causa legale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento