Cerca

Tesla Model Y: una scelta di design può far lievitare i costi di riparazione

La scelta di design del portellone posteriore della Tesla Model Y potrebbe alzare notevolmente i costi di riparazione in caso di piccoli urti.

Tesla Model Y: una scelta di design può far lievitare i costi di riparazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 apr 2020

Con le prime consegne della Tesla Model Y sono state scoperte tante piccole novità inedite come, per esempio, la pompa di calore per ottimizzare i consumi del riscaldamento o il riscaldatore per il radar frontale. Gli stessi proprietari hanno notato, però, anche un elemento potenzialmente molto costoso per il portafogli. Per il suo SUV, il costruttore americano ha optato per una particolare forma del portellone posteriore che potrebbe portare a far lievitare i costi di riparazione in caso di tamponamenti, anche di modesta entità.

Nella maggior parte dei casi, la parte inferiore del portellone di un'autovettura termina sopra il paraurti posteriore. La Model Y è differente in tal senso in quanto la parte finale del portellone è integrata nel paraurti posteriore. Una scelta che ha permesso di rendere certamente più facile la sua apertura e il carico e scarico degli oggetti contenuti nel baule. Tuttavia, questo design ha il "difetto" di esporre maggiormente la parte finale del portellone agli urti, anche a quelli piccoli.

Questo significa che anche un banale tocco con il posteriore potrebbe portare alla sostituzione integrale del portellone con ovvi rincari di prezzo e con tempi di riparazione che si potrebbero dilatare di molto. Certamente non una buona notizia per i molti futuri acquirenti. Un dettaglio, comunque, che non sminuisce la bontà di un mezzo elettrico che sta già impressionando sotto molti altri aspetti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento