Tesla Model Y: Autopilot senza problemi anche sotto la neve

26 Marzo 2020 10

La Tesla Model Y continua a stupire. Mano a mano che si studiano i primi modelli arrivati nelle mani dei loro proprietari, emergono particolari tecnici davvero molto interessanti. A questo punto si fa sempre più fatica a definire questo modello come "strettamente derivato" dalla Model 3. Le differenze, piattaforma a parte, sono sempre più marcate. Lo schema elettrico del SUV americano mostra chiaramente che Tesla ha installato un riscaldatore per il radar frontale dell'auto per poter sciogliere eventuali accumuli di neve.

Le intemperie, soprattutto nei climi freddi, sono da sempre un grosso problema per i sistemi di guida assistita visto che neve e ghiaccio possono "accecare" i vari sensori. In passato Tesla aveva installato dei riscaldatori per le telecamere del sistema Autopilot ma non aveva fatto nulla per il radar frontale che quindi poteva venire bloccato dalla neve o dal ghiaccio.

Anzi, in passato Elon Musk aveva snobbato un po' l'argomento in quanto per lui il radar non sarebbe stato a lungo un elemento fondamentale delle sue auto elettriche. Sembra che alla fine questo utile elemento sia finalmente arrivato. Da capire, a questo punto, se il riscaldatore per il radar frontale potrà essere implementato anche sulla Model 3.

La Tesla Model Y potrà affrontare il freddo e la neve senza problemi visto che le funzionalità di guida assistita saranno sempre disponibili grazie a questi piccoli accorgimenti tecnici. A tutto questo si aggiunge poi la nuova pompa di calore che permette di ottimizzare i consumi del riscaldamento in climi molto freddi.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Bisogna vedere a che punto sono gli altri allora...

Account Anniversario

infatti sanno fermarsi quasi sempre ai semafori rossi. non male... LOL

Non certo solo per il riscaldatore, hanno un vantaggio di almeno 5 anni di una marea di tecnologie e software per la guida autonoma

Account Anniversario

Si, possono prendere lo skilift da sole, bel vantaggio effettivamente

TheAlabek

Sono sempre stati sulla pelle della gente

massimo musella

Assolutamente corretta la tua affermazione, del resto queste cose capitano sempre dalle auto agli aerei...non dovrebbe essere così...ma si impara dai propri errori

Paolo Giulio

Bah... sulla pelle della gente? A ME non è che piaccia molto... cmq, amen...

P.S.
Se poi vogliamo aggiungere disgrazie a disgrazie, abbiamo ANCHE questa ;-D
https://techcrunch.com/2020/03/26/tesla-email-reveals-two-employees-have-tested-positive-for-covid-19/

massimo musella

Hai ragione, il commento è esagerato ma molto ironico. Del resto gli errori vengono, anche, a galla così...

Paolo Giulio

Ottimo! Vede la neve! ... devono solo ancora insegnarli ad evitare i bambini con le maglie arancioni che confonde con i coni e i camion con rimorchio aperto lungo in fase di manovra e poi, dopo un altra decina di incidenti (anche mortali), quasi quasi ci siamo...
Ma, tranquilli, sulle piste da sci riesce ad evitarvi alla grande!

(commento volutamente ESAGERATO ed IRONICO, al netto delle evidenze "storiche" dei bug che si sono via via presentati nel famigerato sistema)

Hanno un vantaggio sui concorrenti veramente notevole !

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video