Tesla Model 3 e Model Y: nuovo indizio sull'arrivo delle sospensioni ad aria
Un documento interno di Tesla evidenza la compatibilità della Model Y con le sospensioni ad aria; un indizio di un prossimo arrivo di questo elemento tecnico sul SUV e magari anche sulla Model 3?

La Tesla Model 3 non può disporre delle sospensioni ad aria. Quando questo modello di auto elettrica fu portato al debutto, Elon Musk promise che entro breve i clienti avrebbero potuto scegliere l'auto anche con questa tipologia di sospensioni. Tuttavia, i problemi di produzione che hanno afflitto all'inizio la Model 3, hanno portato Tesla a cambiare i suoi piani tanto che lo stesso Elon Musk aveva fatto sapere, successivamente, che le sospensioni ad aria per la sua berlina elettrica non erano più previste, almeno per il momento.
Nonostante la società americana continui a negare di stare lavorando a questa nuova caratteristica tecnica, adesso emerge un nuovo indizio che farebbe pensare, invece, che qualcosa si starebbe muovendo. Un dipendente di Tesla ha pubblicato su Reddit lo scherma elettrico della Model Y. Anche se l'immagine è rimasta online per poco tempo, tanto è bastato per scoprire un particolare interessante e cioè che teoricamente l'auto è stata progettata anche per supportare le sospensioni ad aria.
Ovviamente questo documento non prova che Tesla stia effettivamente lavorando su questo particolare componente tecnico ma che ha comunque voluto lasciare una porta aperta. Possibile, infatti, che la società americana ci stia, quanto meno, pensando per proporlo in futuro sia per la Model Y che per la Model 3 visto che la piattaforma è sostanzialmente la stessa. Le sospensioni ad aria potrebbero portare importanti vantaggi sia a livello di tenuta di strada che di comfort. Le Model S e Model X dispongono già oggi di un sistema avanzato chiamato "Smart Air Suspension" molto apprezzato dai clienti.
A questo punto non rimane che attendere per capire quali saranno le prossime mosse future di Elon Musk per le sue auto elettriche. Con la pandemia del Coronavirus che sta colpendo duramente tutto il mondo e penalizzando profondamente il mondo dell'auto, è possibile che Tesla faccia slittare in avanti molte novità che sta attualmente sviluppando. Quindi se davvero la società ci sta pensando, bisognerà attendere ancora molto tempo per scoprirlo.