Cerca

La NTSB critica l'Autopilot di Tesla: distrae troppo alla guida

La National Transportation Safety Board scagiona l'Autopilot di Tesla dalle accuse di aver causato incidenti mortali ma comunque critica il suo funzionamento che distrarrebbe i conducenti alla guida.

La NTSB critica l'Autopilot di Tesla: distrae troppo alla guida
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 mar 2020

La National Transportation Safety Board (NTSB) ha pubblicato il suo rapporto finale sui due incidenti che vedono coinvolte le auto elettriche Tesla con il sistema Autopilot in funzione. Sebbene il sistema di guida assistita del marchio americano si sia preso una serie di critiche, la NTSB lo ha scagionato, cioè non lo ritiene il principale responsabile degli incidenti. Il primo caso riguardava un incidente fatale del 2018 che aveva coinvolto una Model X a Mountain View, in California, dove era morto un dipendente Apple.

Le indagini avevano rilevato come il conducente fosse distratto visto che stava giocando al cellulare mentre era alla guida, affidandosi completamente all'Autopilot. La NTSB aveva comunque criticato Tesla in quanto il costruttore deve implementare ulteriori sistemi che possano prevenire che i guidatori distolgano l'attenzione dalla guida.

Ai risultati di questo caso si aggiungono quelli riguardanti un incidente mortale che aveva coinvolto nel 2019 una Tesla Model 3 che si era schiantata contro un rimorchio di un camion in autostrada. Secondo la National Transportation Safety Board, la responsabilità è del conducente dal camion che non ha dato la precedenza all'auto. Anche in questo caso, però, non mancano le critiche verso il sistema Autopilot dell'auto elettrica.

La NTSB sottolinea che a favorire l'incidente c'è stata anche la disattenzione del guidatore a causa dell'eccessiva dipendenza dal sistema di guida assistita che non gli ha permesso di reagire in tempo. Inoltre, il software dell'Autopilot non ha trattato il camion come una "minaccia" in quanto non progettato per coprire ancora tutti gli scenari stradali. Se quindi il conducente non avesse utilizzato questo strumento di ausilio alla guida, l'incidente forse si sarebbe potuto evitare.

Infine, parole dure anche per la National Highway Traffic Safety Administration che non ha saputo porre delle regole precise per garantire che i costruttori propongano auto a guida assistita con le giuste caratteristiche di sicurezza. In sintesi, l'allarme lanciato dalla NTSB è sempre lo stesso. Le piattaforme di guida assistita non sono ancora mature per affrontare tutte le situazioni stradali e le persone continuano ad affidarsi troppo alla loro efficacia, distraendosi mentre sono alla guida.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento