L'Autopilot e la distrazione causarono l'incidente mortale a bordo della Model X

26 Febbraio 2020 83

Tesla ma anche Apple sono state richiamate per l'incidente a bordo della Model X che ha causato la morte nel 2018 di un dipendente della mela morsicata. Il 23 marzo del 2018, Walter Huang uscì di strada mentre stava percorrendo l'autostrada. A seguito dell'urto, l'auto elettrica prese fuoco. Purtroppo, nonostante i rapidi soccorsi, per l'uomo ci fu poco da fare. La National Transportation Safety Board (NTSB) aprì subito un'indagine che all'inizio fu incentrata sulle cause che avevano scatenato l'incendio. Tale inchiesta, però, mutò rapidamente e la NTSB iniziò a concentrarsi sui motivi che avevano causato l'incidente.

Dopo aver analizzato i log dell'auto, Tesla affermò che al momento dell'incidente l'Autopilot era attivo, sottolineando, però, che l'ingegnere stava utilizzando il suo smartphone e che quindi non stava tenendo le mani sul volante. In breve, per la casa americana questa distrazione aveva avuto contribuito in maniera importante a quanto tristemente accaduto.

Nella giornata di ieri la NTSB ha tenuto un'audizione per determinare finalmente le cause reali dell'incidente. Il presidente dell'NTSB Robert Sumwalt ha dato la colpa sia a Tesla che ad Apple di quanto successo. Sumwalt ha avuto parole molto dure nei confronti della società di Elon Musk evidenziando come abbia ignorato le richieste di implementare ulteriori sistemi che possano prevenire che i guidatori distolgano l'attenzione dalla guida.


Sumwalt ha anche affermato che il suo ufficio ha contattato sei case automobilistiche nel 2017 fornendo raccomandazioni per migliorare la sicurezza dei loro sistemi di guida semi-autonomi. L'unico costruttore che non ha risposto a questo appello è stato Tesla. L'accusa rivolta ad Apple è quanto mai curiosa. La NTSB ha sottolineato come Cupertino che è un leader tecnologico non abbia predisposto una rigida politica per i suoi dipendenti che vieti l’uso non urgente dei dispositivi mobili durante la guida. L'NTSB ha inoltre invitato i produttori di telefoni cellulari ad aggiungere ulteriori garanzie per prevenire l'uso improprio dei dispositivi da parte dei conducenti.

Al momento, Tesla non ha commentato le affermazioni della NTSB mentre Apple ha fatto sapere che sia spetta che i suoi dipendenti rispettino la legge.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
qaandrav

ahahah sei solo un c4prone ign0rante

ilcriticone

non parlare di quello che non capisci. Torna a parlare dalla macchina a GPL che è meglio ;-)

Holy87

L'Autopilot si disattiva se non tieni le mani sul volante per un certo periodo di tempo. Se vedi una persona dormire, è probabile che l'abbia illegalmente modificata.

Holy87

Per volare, il pilota ha bisogno di un brevetto che spieghi cosa sia e come funziona il pilota automatico (anzi, il sistema di mantenimento della rotta).
Autopilot su Tesla è solo un nome che fa marketing.

Holy87

rendere non disattivabile la funzione non disturbare è come dare la caccia ai mulini al vento.
Se hai collegato il bluetooth con la macchina significa che ti arrivano notifiche e chiamate sull'auto, nel caso tu non ce l'abbia, il telefono non può rilevare che sei in un'auto.
E anche se l'opzione non possa essere disattivabile, puoi sempre spegnere il bluetooth.

Holy87

Non ho capito, sull'iphone non c'è la funzione di attivazione automatica del non disturbare o è possibile disattivarla dall'utente?

Eugenio Volcov

A si? Dai ti prego dimmi quali certificazioni servono per un A320 e un 737, mo che tiri fuori il MCAS come un sistema per fare il favore ai piloti perché poverini a farsi qualche centinaio di ore in simulatore l'abilitazione gliela pagava boing si? Oppure aspetta mi immagino la commissione per un grosso ordinativo.
Compagnia alpha a boeing: ci piace il vostro nuovo aereo più autonomia passeggeri e risparmio di carburante, ma giammai dopo che spendo milioni mi fai pagare altri spicci per aggiornare i piloti eh!
Boeing: No problem! Ti ficco MCAS che ti costa di più non è sicuro, tende a far andare in picchiata, ma tranquilli lo spegnete facilmente, girate la manovella 30 volte a sinistra, imparatevi l'indiano poi ricordatevi di versare il caffè sulla console che tende a riattivarsi :).

Quello che non capisce una mazza sei te, hai preso l'unico esempio che non dovevi, han cercato di far funzionare un aereo progettato male dall'inizio mettendo su un sistema in fretta e furia fatto da can1.
Ora tornatene su wikipedia.

ilcriticone

Non parlare a vanvera. che di aeronautica non capisci una mazza.

Sai cosa è il sistema MCAS installato sui 737MAX che ha provocato i due incidenti mortali? è un sistema che ti permette di pilotare un 737MAX come se fosse un 737 normale. E' stato creato perchè altrimenti i piloti avrebbe dovuto rifare ex-novo tutte le procedure di certificazione per guidare un aeromobile con differenze limitate alla sola guidabilità e non all'avionica che rimane più o meno lo stessa. Un pilota che ha la certificazione per un 737 non solo non può pilotare un Airbus ma nemmeno un 747,767 o un 777.
Tralascio il fatto che tra Airbus e Boeing cambi proprio la filosofia della gestione dei computer di bordo.

Eugenio Volcov

In più se uno vola su un airbus poi deve sportarsi suboeing pensi che stanno a terra mesi e anni, hanno comandi capovolti? Procedure di volo totalmente diverse? Ciò che conta sono le ore di volo e l'esperienza, esperienza che alla gente normale al volante non ti dovrebbe far cadere il livello di attenzione perché usi il supermegacruiz control, non siamo nel 2030 e queste tecnologie son venute dopo di noi, motivo in più per stare in campana.

Eugenio Volcov

Prendi un pilota di linea con tutte le certificazioni che vuoi e mettilo su una soyuz o f22 raptor, per me vince l'ottantenne con la tesla.. Ma che discorsi sono? Ci sono incidenti mortali di ottantenni su tesla che giocavano a candycrash? Fermo restando che a quell'età per molti, pure con la panda arrivare a casa è un traguardo.

ilcriticone

uno dei rari casi in cui l'immagine scelta è autoesplicativa.

Bye pagliaccio.

ilcriticone

tu credi che basti un solo brevetto per pilotare tutti i tipi di aereo?
I piloti fanno addestramenti specifici per ogni tipo di aereo e conoscono in dettaglio tutte le caratteristiche del veivolo.
Prendi un 80enne che ha giudato sempre una Panda e dagli una Tesla dicendo che ha l'Autopilot. che ne capisce di tutta quella elettronica?

ilcriticone

non è così negli Stati Uniti. Le raccomandazioni di enti come l'NTSB vengono tenute in grande considerazione.

Eugenio Volcov

A beh perché uccidere 180 persone o 1-30 son due cose differenti.

sassi

sì è una raccomandazione illogica... perché o è legge o si parla di aria fritta.

qaandrav

solo tu e gli americani siete così id1oti da non capire che autopilot non è un pilota automatico

qaandrav

tu invece sei talmente sotto sviluppato da non aver manco compreso il mio messaggio.

torna coi tuoi simili boomer su fb, qua fai solo la figura del c0glione

ilcriticone

eh si, si mangia il presidente di una agenzia governativa.
Tu si che ne capisci di ordinamento statunitense.

ilcriticone

chiedilo a loro visto che esiste una funzione "do not disturb while driving"

ilcriticone

Sono raccomandazioni non capi di imputazione lo volete capire?
Ad
Apple contestano che su i suoi telefoni esiste una funzione per
abilitare il non disturbare quando si guida ma questa funzione è
lasciata alla discrezione degli utenti anzichè essere abilitata e non
disattivabile. ti sembra una raccomandazione illogica?
Leggi bene "RACCOMANDAZIONE"

ilcriticone

forse la raccomandazione chiede di renderlo non disattivabile ma non è chiaro; bisognerebbe leggere il report per intero.

OnlyKekko

Che adesso c’è attivo di default se non erro.
Ovviamente se collegato al BT dell’auto.
Evidentemente al tempo non era ancora attivo di default.

ilcriticone

veramente stai paragonando un pilota di aerei con un automobilista?

sassi

"La NTSB ha sottolineato come Cupertino che è un leader tecnologico non
abbia predisposto una rigida politica per i suoi dipendenti che durante la guida."

questi sono un branco di imbecill1

Eugenio Volcov

Va bene il nome ambiguo in ambito automotive, ma perché non fate lo stesso discorso per gli aerei? Se l'autopilot sbaglia l'approccio di atterraggio e passa in manuale e i piloti si schiantano di chi è la colpa?
La mancanza di buon senso alla guida non può essere addossato a un nome per un servizio.. Diverso il caso in cui con guida livello 4/5 si schiantasse allora posso capire chr vai a addossare le colpe al costruttore, ma anche lì se le normative sulle responsabilità non si aggiornano ci fai ben poco.

ilcriticone

Colpe nessuna, semplicemente stanno dicendo che poteva fare di più tipo abilitare di default sul telefonino la modalità "do not disturb while driving".

Aristarco

che è equiparata a morte sul posto di lavoro se eri in viaggio per loro e se è colpa tua non prende soldi la tua famiglia

Igi
Petaloso

Sinceramente non ho proprio capito che colpa abbia Apple in questo caso, è come se io lavoro per FCA e mentre sono in giro faccio un incidente perché sto usando il cellulare, cosa c’entra FCA?

Igi

Quando usi Siri tu dai un consenso per l'utilizzo dei dati... Ti basta rifiutare e non sei spiato.

Giorgio

Tesla esagera chiamare con quel nome l assistente parziale alla guida.. autopilot, é come dire: tieni una pistola puntata alla testa noi ci assicuriamo che il grilletto non sia premuto da nessuno ma può capitare che qualche volta venga premuto quindi meglio se ti assiguri anche te che il grilletto non venga premuto. Questa funzione la chiamiamo 'non sparare un colpo' e ti costa 5000 euro

zzzz

pare il contrario dalle interviste fatte ai pompieri austriaci

zzzz

"...Apple ha fatto sapere che si aspetta che i suoi dipendenti rispettino la legge".
Anche quando con Siri ascoltano le nostre conversazioni?

Adri949

Tesle.

ilcriticone

se chiami un sistema Autopilot e poi in piccolo scrivi che non è un pilota automatico, un pò di colpa ce l'hai :-)

Cave Johnson
ilcriticone

NTSB analizza gli incidenti e stabilisce linee guida per migliorare la sicurezza dei trasporti.
Leggendo la notizia sul Los Angeles Time pare che a Tesla sta contestando di non aver seguito dei direttive del 2017 mentre ad Apple(uno dei leader mondiali nell'ambito mobile) che non sta facendo abbastanza in qualità di produttore e datore di lavoro per attivare di default la modalità "do not disturb while driving"
Non stanno mica dicendo che è colpa di Apple visto che L'NTSB non fa processi ;-)

roby

Come sono sicure queste tesle..autopilot concentrato di tecnologia

Luca Tartari

Ce ne sono tutti i giorni, purtroppo, e con tutte le marche di auto. Questi di Tesla sono sotto i riflettori per via delle novità filosofiche, giuridiche e normative che portano a dover considerare e a definire. Parrebbe, dalle statiche rilasciate da Tesla, che le sue auto con autopilota attivo siano (molto) meno soggette ad incidenti che senza. In ogni caso, sempre dalla stessa statistica, si evincerebbe che autopilot ha una incidenza di incidenti 6 volte minore alla media dei tutti i veicoli circolanti in US. In effetti guidando per circa 60000 km/anno da 30anni mi rendo conto di quante "stupidaggini" e leggerezze si commettano alla guida, cose che con autopilot (Ho avuto model3 in US per alcuni giorni) non succedono: distanza di sicurezza, angolo cieco, moto, pedoni, limiti di velocitá, cambio corsia supervisionato...la mia personalissima sensazione è che per la sicurezza di tutti, la guida autonoma sia una strada obbligata da perseguire ma che sará vicina alla perfezione solo quando tutti i mezzi saranno a guida autonoma. Concludo, le statistiche Tesla veritiere o meno che siano, sono consultabili direttamente sul loro sito e sono aggiornate a tutto il 2019.

Cave Johnson

Le regole non le stabilisce né Tesla né Apple, bensì il legislatore.

Non credo che il codice della strada Svizzero contempli la possibilità di schiacciare un pisolino mentre si è alla guida.

Avresti dovuto chiamare immediatamente le autorità.

Mastro Tracco

immagino che in vita tua non hai mai guardato il telefono e neppure persone a te care... ma come si fa a dire che meritano di morire? ma che persone di m e r d a ci sono in questo mondo...

Barone Von Zeppeli

L'accusa rivolta ad apple non ha senso. Se c'è una legge che impone il divieto dell'uso del telefono alla guida, ci sarà un motivo, non è apple che deve dire ai suoi dipendenti di non guidare mentre usano il telefono.

camillo777

ma se in svizzera in autostrada ho visto uno che dormiva mentre la Tesla guidava.
devono dirlo chiaramente quali sono le regole per la guida autonoma!
Su questo Tesla secondo me ci sta giocando alla grande.

Account Anniversario

E la maledetta patente

E di chi ti ha dato l'auto ;)

Sai bene cosa intendo...

Qui si é cercato un colpevole, sperando che fosse Tesla. I giudici hanno solo richiamato Apple per far capire che se un tecnico chiama in azienda, l'azienda SA BENISSIMO che il tecnico sta guidando.

In tutto il mondo, é così! Anche i tecnici che lavorano da noi chiamano quando stanno guidando... L'azienda se ne lava le mani:
- non si assume la responsabilità
- licenzia il dipendente, se in un controllo di polizia gli levano la patente
- non installano il kit mani libere, perché costa troppo
- pretendono però che sia raggiungibile tutto il tempo

Come fai? E' la situazione che mette in pericolo il dipendente e l'azienda (qui é Apple) lo sapeva benissimo! Non puoi fregartene, quando metti in pericolo i tuoi dipendenti. Apple lo ha fatto ed é stata richiamata. Tutto qua.

Vorrei tanto che anche da noi, ci fossero pene più severe... Magari appunto punire l'azienda in cui lavora il tecnico, se questo viene pizzicato col telefonino al volante.

Cave Johnson

Quindi, se mi metto a giochicchiare con lo smartphone mentro sono alla guida e mi schianto su un palo, è colpa della macchina e dello smartphone. Ok.

eppak

Ricordo la prova fatta su questo sito dal giornalista di cui non so il nome che si pavoneggiava con un balletto mentre la macchina guidava da sola, non è un bell'esempio e da un'idea sbagliata

nicola

Io credo come minimo che dovrebbero evitare di postare i video pavoneggianti delle loro macchine che guidano da sole senza alcun intervento umano, poi chiamarlo Drive Assistant anziche AutoPilot. Si che viene tutto specificato e spiegato ma meglio non ingenerare alcun tipo di dubbio......

Certo se devo stare attento e vigile a eventuali errori dell'Autopilot a quel punto l'attenzione alla guida è addirittura superiore ad usarla nel modo convenzionale......

Zimidibidubilu

Esatto, da un anno ho, per la prima volta, una macchina con il cruise control adattivo. All'inizio ho avuto qualche spavento, perché checché se ne dica l'automazione facilita la perdita dell'attenzione, è semplicemente umano.
Adesso lo uso solo in certi casi, autostrada o superstrada con poco traffico.
Mi fido molto di più dell'automazione che il mio corpo ha imparato in molti anni di guida.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8