Cerca

Tesla Model S e Model X Long Range Plus: ancora più autonomia

Tesla ha annunciato il lancio delle nuove Model S e Model X Long Range Plus che offrono maggiore autonomia; tutte le ultime Model S e Model X saranno aggiornate per disporre dei vantaggi di questi nuovi modelli.

Tesla Model S e Model X Long Range Plus: ancora più autonomia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 feb 2020

Tesla ha aggiornato la sua offerta lanciando le nuove Tesla Model S Long Range Plus e Tesla Model X Long Range Plus che vanno a sostituire le precedenti versioni "Long Range". Trattasi di una mossa a sorpresa che nessuno si attendeva. Tuttavia, la società di Elon Musk si è sempre comportata così in passato, lanciando novità tecniche senza tanti proclami. Rispetto agli altri costruttori che aspettano i restyling dei loro modelli per apportare importanti modifiche, Tesla, invece, adotta una strategia dei piccoli ma continui aggiornamenti.

MAGGIORE AUTONOMIA

La novità principale di questi nuovi modelli è l'autonomia che è aumentata. Adesso, la Tesla Model S Long Range Plus può contare su 390 miglia di autonomia contro le 373 miglia precedenti. Con un pieno di elettroni, dunque, dovrebbe essere in grado di percorrere sino a 627 Km. Per quanto riguarda la Tesla Model X Long Range Plus, l'autonomia passa da 328 a 351 miglia, cioè a circa 565 Km.

Inoltre, la Tesla Model S Long Range Plus adotta nuovi cerchi in lega da 19 pollici. Da capire quali siano stati gli aggiornamenti che hanno permesso di offrire maggiore autonomia. In passato, Elon Musk aveva annunciato che nel corso dell'anno sarebbe arrivato il nuovo powertrain "Plaid" in grado di offrire maggiore efficienza e prestazioni. Tuttavia non sembra questo il caso visto che i dati delle prestazioni sono sempre gli stessi.

Molto più probabilmente si dovrebbe trattare di un lavoro di ottimizzazione del powertrain. Di recente, il CEO di Tesla aveva sottolineato che la sua azienda era molto vicina a portare al debutto una Tesla Model S con 400 miglia di autonomia grazie ai continui lavori di affinamento della gestione dei motori elettrici e delle batterie.

Infatti, il CEO di Tesla ha dichiarato che tutte le Model S e Model X prodotte negli ultimi mesi dispongono di questi ultimi vantaggi che presto saranno sbloccati attraverso un aggiornamento software. Sicuramente una novità interessante che mostra come si possa lavorare ancora molto sull'efficienza. Tuttavia con le maxi autonomie delle Model S e Model X, 20 Km in più o in meno non fanno certo la differenza. Quello che oggi molti chiedono è un miglioramento della curva di ricarica di questi modelli che non è all'altezza di quella della Tesla Model 3 Long Range.

In Italia, al momento, questi nuovi modelli non sono ancora arrivati nel configuratore Tesla.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento