Cerca

Tesla Model Y: la foto del modello di serie mostra alcune differenze di design

Tesla ha condiviso lo scatto della Model Y in versione finale dove si notano piccole novità di design rispetto al modello della presentazione.

Tesla Model Y: la foto del modello di serie mostra alcune differenze di design
Vai ai commenti 167
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 feb 2020

Le prime Tesla Model Y saranno consegnate a partire dal mese di marzo come annunciato da Elon Musk in occasione della presentazione dell'ottima ultima trimestrale della società.

Per tenere alta l'attenzione sul debutto di questo nuovo modello, Tesla ha deciso di condividere la prima foto del modello di serie del SUV elettrico uscito dalla catena di montaggio, assieme ad alcuni scatti della linea di produzione presente all'interno della Gigafactory di Fremont, in California.

La foto che ritrae la Model Y è interessante perché permette di apprezzare alcune modifiche di design che la società ha apportato nel corso dei lunghi mesi di test pre-produzione.

Rispetto al modello utilizzato durante la presentazione, si nota subito la rimozione di alcune parti cromate, probabilmente per accontentare le richieste dei clienti.

In secondo luogo, ci sono delle lievi differenze nel frontale che è stato leggermente "ammorbidito". Trattasi di piccoli ritocchi che solitamente tutte le case automobilistiche applicano ai loro modelli prima della loro entrata in produzione e che derivano dalla lunga fase di test a cui le auto sono sottoposte.

Molto interessanti anche gli scatti della linea di produzione della Tesla Model Y che fanno intuire che la società stia portando avanti il suo progetto di semplificare le linee produttive. Elon Musk, in passato, aveva fatto sapere che per il suo piccolo SUV elettrico avrebbe adottato una tecnica costruttiva basata sulla fusione dell'alluminio per realizzare il telaio in un unico pezzo, piuttosto che adottare una serie di pezzi in alluminio ed acciaio da assemblare insieme.

Una tecnica che permette di passare da 70 elementi ad un unico elemento di più facile gestione all'interno della catena di montaggio. Le immagini fanno quindi intuire che questo progetto sia oggi vicino a diventare realtà.

Come emerso di recente, la Tesla Model Y potrà contare anche su una maggiore efficienza grazie agli affinamenti apportati in questi mesi. Il tutto si traduce in una migliore autonomia.

In Italia, il SUV può già essere ordinato da 63.000 euro visto che la versione a 2 ruote motrici, più economica, è stata eliminata. Il configuratore parla ancora del 2021 per le consegne in Italia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento