Cerca

Tesla Model Y sempre più vicina: arriva la certificazione CARB

Tesla Model Y ha ottenuto la certificazione CARB che in passato è sempre stato un indicatore dell'imminente debutto commerciale di un nuovo modello della Casa americana.

Tesla Model Y sempre più vicina: arriva la certificazione CARB
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 gen 2020

La Tesla Model Y potrebbe essere molto vicina al suo debutto e potrebbe pure disporre di un pizzico di autonomia in più di quanto stimato inizialmente dall'azienda americana. Il piccolo SUV elettrico, infatti, ha ottenuto la certificazione CARB (California Air Ressource Board), una delle tante che le nuove autovetture devono ottenere prima della loro messa in commercio.

Il dato, in questo caso, è interessante per diversi motivi. Il primo perché potrebbe essere il chiaro segnale che alla messa in vendita della Tesla Model Y manchi davvero molto poco. In passato, infatti, tra la certificazione CARB e l'effettivo inizio delle vendite, per alcuni modelli di Tesla, era passato solo un mese. Se si confermasse questa timeline anche per il piccolo SUV elettrico, significherebbe che la sua commercializzazione potrebbe essere davvero imminente.

In secondo luogo, dai dati emersi dalla certificazione del CARB compare un'autonomia migliore di quella promessa dal costruttore. Il modello certificato è la Tesla Model Y Performance che ha ottenuto un'autonomia di 441,91 miglia, cioè di circa 711 Km, con il metodo Urban Dynamometer Driving Schedule (UDDS).

Ovviamente, la certificazione CARB non è quella dell'EPA o del ciclo WLTP in Europa (QUI la nostra guida), ma lo scorso anno la Tesla Model 3 Performance ottenne un risultato molto simile, a parità di configurazione, segno che l'efficienza del piccolo SUV potrebbe essere migliore del previsto.

I due modelli, infatti, dispongono del medesimo powertrain e quindi i consumi e l'efficienza possono essere tranquillamente confrontati. Ovviamente, la Tesla Model Y per via del maggiore peso e dell'aerodinamica meno favorevole su strada sicuramente consumerà un po' di più rispetto alla Tesla Model 3 ma l'efficienza potrebbe comunque risultare davvero molto interessante. Ma il dato più importante è che sembra che il debutto del piccolo SUV elettrico si stia avvicinando rapidamente.

In Italia i prezzi partono da 57.000 euro. Il piccolo SUV elettrico in futuro sarà prodotto anche nella Gigafactory 4 in Germania.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento