Tesla vale quanto General Motors e Ford messe insieme
Tesla continua a crescere in borsa tagliando il traguardo degli 80 miliardi di dollari di capitalizzazione; la società vale quasi quanto General Motors e Ford messe insieme.
Tesla vale più o meno quasi quanto General Motors e Ford messe insieme. L'azienda americana di Elon Musk ha superato gli 80 miliardi di dollari di capitalizzazione in borsa diventando l'azienda automobilistica che vale di più nella storia americana.
Questo incredibile risultato è stato possibile grazie ad un 2019 molto positivo in borsa a Wall Street con le azioni della società che hanno continuano a salire, soprattutto negli ultimi mesi, sino a superare il valore di 490 dollari.
Questo successo azionario è ovviamente frutto di un grande lavoro di Elon Musk e di tutti i dipendenti di Tesla. Poco più di un anno fa, la società stava vivendo momenti molto difficili con difficoltà tecniche nella produzione della Tesla Model 3 e con lo stesso Elon Musk che era finito al centro di una serie di contestazioni per un uso eccessivamente smaliziato di Twitter.
Ma la società ha saputo riprendersi alla grande e superati i suoi problemi ha iniziato a macinare successi uno dopo l'altro. La Tesla Model 3 sta ottenendo un grandissimo successo di vendite in tutto il mondo tanto da essere entrata nella Top 10 delle auto più vendute in America.
Inoltre, proprio questo modello ha contribuito a permettere all'azienda di ottenere nel Q4 del 2019 un nuovo record assoluto di consegne.
Contestualmente, Elon Musk ha pure "imparato" a dosare meglio le sue parole e questo ha contribuito a tranquillizzare i mercati.
Ma per Tesla le cose potrebbero ulteriormente migliorare già nel medio periodo e il titolo in borsa potrebbe, quindi, raggiungere ulteriori record.
All'orizzonte si intravede già la Tesla Model Y che potrebbe incrementare ulteriormente le vendite della società. Inoltre, da poco è entrata in funzione la Gigafactory cinese che consentirà ad Elon Musk di andare alla conquista di quel mercato che offre grandi opportunità di espansione.
Inoltre, presto inizierà la costruzione della Gigafactory europea in Germania che permetterà di migliorare la presenza di Tesla nel Vecchio Continente.
E non si possono non citare il Tesla Semi, il camion elettrico prossimo al debutto, e l'innovativo e futuristico Tesla Cybertruck. Tutti progetti che stanno contribuendo ad esaltare il prestigio dell'azienda.
Elon Musk sta quindi vincendo la sua scommessa, un campanello d'allarme per tutte le altre aziende automobilistiche in un momento delicato in cui la mobilità sta virando decisamente verso l'elettrificazione dove Tesla ha un vantaggio davvero importante.