Tesla Model 3 entra nella top 10 delle auto più vendute negli Stati Uniti

16 Dicembre 2019 121

Tesla Model 3 entra nella top 10 delle auto più vendute negli Stati Uniti: secondo le stime di Cleantechnica, la berlina compatta a zero emissioni è in nona posizione se si considerano le vendite di tutto il 2019 finora (i dati sono aggiornati a novembre), e in decima se si considera il solo mese di novembre. È importante una precisazione, tuttavia: siccome i costruttori statunitensi non rivelano più i dati precisi ufficiali, quelli di gruppi come Ford, Chevrolet o Dodge sono semplicemente stimati basandosi sugli andamenti di periodi analoghi negli anni passati.

SX: i dati da gennaio a novembre 2019 | DX: i dati del solo mese di novembre 2019

La nona posizione di Model 3 è ancora più significativa se si guarda al prezzo di listino, che è ben più alto non solo delle concorrenti nelle zone limitrofe della posizione, ma di tutti i modelli presenti nella top 20. La Chevrolet Malibu, per esempio, parte da 22.000 dollari; la Hyundai Elantra appena 17.000; la Ford Fusion da 23.000. La Tesla Model 3 parte da 39.500 dollari. Vero è che i costi di manutenzione e rifornimento sono più bassi, ma è chiaro che bisogna ragionare nel lungo termine, e che il valore dell'usato è estremamente più alto. Prescindendo invece da queste considerazioni, il successo della Model 3 rispetto ad altre auto con prezzi di listino analoghi è ancor più schiacciante. Non è la prima volta che ne parliamo, d'altra parte.

Compatte/Medie di lusso, USA, da gennaio a novembre 2019

Ciò che è particolarmente interessante è quanto la domanda da parte del mercato continui a rimanere elevata, nonostante la compatta sia sul mercato già da tempo (da noi purtroppo è arrivata solo quest'anno, ma in USA è in vendita, anche se a ritmi decisamente ridotti, già dall'estate del 2017). Molti scettici avevano previsto che l'effetto novità sarebbe sparito rapidamente, ma così non è stato. Tesla ha saputo incrementare costantemente la propria capacità produttiva, e l'ottenimento di grandi punteggi ai crash test ha sicuramente dato una mano.

VIDEO


121

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
John117

Macchina superlativa. Per gli amanti come me dell'informatica e tecnologia è un must have (prima o poi finanze permettendo)- Bisognerebbe aumentare l'Ecobonus Statale e migliorare l'erogazione degli ecobonus Regionali :D

RIC 5 stelle

Ignorante....

Davide

Nei furgoni volevi dire

Tom Smith

Certo, se le tasse sono alte le persone sono più restie a comprare un'auto o a comprarne una troppo costosa in tasse e spese annuali (benzina, bollo, superbollo ecc)

Marco

Mah ci sei o ci fai? Io ho detto una verità... Si poteva prendere anche un'elettrica non tesla a meno di 28.000. Se poi la gente non sfrutta l'occasione per svariati motivi è un loro problema... Ma di certo non venire a dire che non è vero e che ho detto una banalità.
Le ultime due righe fanno capire chi sei... Semmai sei tu che vendi fumo, dicendo che gli incentivi non ci sono... Persino questo sito ha fatto un articolo in merito.
Riguardo al settore informati meglio... Se non lavori con clienti tipo bmw, Porsche, man, mclaren, etc.. Capiresti che non puoi vendere fumo a questi clienti, vogliono dati, prove tangibili. Quindi se non sei del settore oppure sei solo un operatore macchina cnc hai poca voce in capitolo.

Neutron

no hai detto semplicemente una banalità.
a Carpi si ACQUISTAVA un tesla a 28mila euro e comunque, ripeto, il cash ce lo devi mettere tutto PRIMA.
se lavori nel settore è indice ulteriore di quanto sia messo male il settore e di quanti vendifumo ci siano

Marco

Mah guarda... Io sono già sveglio e informato in merito, oltretutto lavoro nel settore. Problemi tuoi se non hai fatto l'acquisto in tempo e i fondi sono terminati.
Quindi la prossima volta Svegliati

Neutron

già informato tato, gli incentivi avvengono DOPO l'acquisto e su richiesta al comune e alla regione che SE i fondi non sono finiti (e lo sono) ti rimborsa DOPO l'acquisto.
svegliati

Marco

Allora informati meglio.. Io lavoro a Carpi. Se dici così allora non vivi a Carpi o non sei informato in merito

MatitaNera

L'ho detto prima io.

Neutron

vivo proprio a Carpi :D
e no. non è vero.

Aristarco

infatti l'ho scritto

Rigelleo

non si tratta mica di scienza spaziale...questa carenza verrà velocemente colmata...

an-cic

Io si, tu evidentemente no

Michele

A parte che le Tesla non sono di qualità scadente, semplicemente non sono altrettanto "lussuose" (cosa che comunque nell'uso quotidiano non si nota poi tanto). Ma poi se costano tanto è perché sono elettriche e la tecnologia si paga, infatti una taycan, che è forse l'auto che più si avvicina a una model s, costa 200 k, e comunque come auto elettrica non è all'altezza

MatitaNera

Se leggi allora capisci.

Michele

Problemi?

an-cic

E questo che c'entra con la mia risposta?

MatitaNera

Le giapponesi compratele tu.

MatitaNera

Carpi è la california d'italia. E Sorbara a ruota.

ste

paypal? spaceX?

NonLoSo

Hai visto troppi film...ma hai visto la classifica ??

Sono fessi quelli che hanno pochi soldi ma desiderano l'auto "sportiva" di qualche marchio considerato premium e che si rompono spesso ed hanno una manutenzione stellare ...a giudicare dai salari italiani medi e dalle auto che si vedono in giro ...si gli italiani sono fessi...e poi si piangono pure addosso...

Aristarco

Sei serio?

Tom Smith

Spendiamo poco anche perchè le tasse sono alte ofc

Tiwi

ci sta

acitre

Soprattutto in alcune zone come il Texas. Ma vuoi mettere sparare cag4te a casaccio come al bar?

Marco

A carpi si prende una model 3 standard plus per circa 28.000€ con gli incentivi

acitre

Vuoi mettere invece che furbacchioni siamo noi col comodissimo suvvone da 3 tonnellate in tangenziale in colonna a 20 all'ora.

Tony Musone

0,20 euro/kWh è il prezzo finito, la sola componente energia è circa 0,09 euro/kWh
https://www.arera.it/it/dati/ees5.htm

Negli USA il costo dipende da ciascun Stato, va da 0,09 a 0,31 dollari/kWh, il prezzo medio è 0,13 dollari/kWh
https://www.chooseenergy.com/electricity-rates-by-state/

Patroclo Grecia

e la corrente in america quando costa?
da noi comunque la corrente sta un poco di piu di 0,2 in quanto bisogna considerarci anche le spese fisse in bolletta e non solo la componente energia

The Child

L'ho detto se sai leggere, ma ho anche detto che è talmente meno che è possibile considerare non impattante.

StuartPot

A parte il tuo discutibile ragionamento.
Se sei d'accordo con me nel dire che le anche l'elettrico inquina, che diavolo vuoi?

The Child

anche i peti delle mucche concorrono alla riduzione dello strato di ozono, ma non per questo vado a mettergli un tappo in cul0.

Igi

... fake news puntualmente smentita sull'Ansia.

Igi

... sei tu che non sei capace!

StuartPot

io ho detto che anche l'elettrico inquina, cosa c'entra questa risposta oltre a farti apparire come un mentecatto?

The Child

no veramente chi? ho tirato fuori il nome di un analfabeta funzionale caso.

StuartPot

Non sarebbe meglio stare zitti a volte?

Ginomoscerino

gli americani cercano la comodità nelle auto

The Child

Chi salvini?

StuartPot

una volta era così, cosa?

Luca Esse

Il fatto che Jaguar e Audi abbiano floppato deve far riflettere i rispettivi produttori, non testimonia che gli americani siano incapaci di avere discernimento nelle scelte. Semmai questo dimostra lo strapotere Tesla (vuoi per il brand, vuoi per l'auto in se, vuoi per altro) e quanto certi produttori si improvvisino "elettrici" dalla mattina alla sera e finiscano per partorire auto che non convincono il mercato (almeno Mercedes l'ha capito prima, ritirandosi). Il fatto è sempre quello: tutti detrattori di Elon, poi l'unico che vende è lui e allora "ah sì ma gli americani sono tutti stupidi, non ne capiscono di auto" ecc... ogni giorno una scusa, oggi è questa, domani qualcuno ne inventerà un'altra

The Child

caro una volta era così, oggi non più.
Meglio una tesla che un disel come impatto globale.
Vediti qualche pubblicazione accademica ne trovi a tonnelate

The Child

corriere della sera = cacca secca

The Child

no disqus cul0 ho risposto a te invece che ad altri

The Child

io, almeno da europeo, preferirei prendere una mercedes elettrica onestamente.
Sopratutto anche un discorso di venditori più presenti, di maggiore presenza nel territorio come assistenza ecc..

The Child

Per un americano una macchina deve vivere almeno 20 anni in modo da darla al 16enne neo patento, ci mangiano in macchina, vanno al drive in ecc..

Plastiche resistenti e prezzo abbordabile.

Poi se vuoi trovi anche la macchina iper rifinita

The Child

"visto che come qualità e sportività"

Alfa Romeo Quadrifoglio verde 100€

Ford Mustang Shelby GT500 100k $

Considerando che per un americano come potere di acquisto 100k$ sono i 70k€ di un europeo direi che vincono gli USA

Ginomoscerino

i pick-up sono scomodi in Europa, in USA dove la strade sono state fatte per i loro macchinoni è normale.
Mercato diverso, prodotti diversi.

Tony Musone

Forse anche stavolta volevi scrivere una cosa intendendone un'altra, altrimenti mi sfugge il motivo per il quale mi scrivi questo commento

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10