Cerca

Tesla Model Y per le strade della California: video e confronto con Model 3

La nuova crossover arriverà in anticipo. Parola di Elon Musk.

Tesla Model Y per le strade della California: video e confronto con Model 3
Vai ai commenti 12
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 1 nov 2019

Tesla Model Y è una delle auto (elettriche e non) più attese sul mercato: annunciata a marzo di quest'anno, arriverà probabilmente anche prima del previsto, come rivelato da Elon Musk in occasione della presentazione dei dati fiscali dell'azienda, al fine di raggiungere gli obiettivi finanziari prefissati. Le linee di montaggio sono già pronte per la produzione di massa, e l'auto arriverà forse già a fine 2020 (Italia inclusa?), ma comunque prima di quanto precedentemente stabilito. 

Queste le parole di Musk:

Il completamento dell'attrezzatura per la produzione di Tesla Model Y avverrà al più presto, per arrivare prima al lancio previsto per l'anno prossimo. Ci stiamo muovendo più velocemente di quanto avevamo previsto inizialmente anche grazie a ciò che abbiamo imparato con il progetto della Gigafactory a Shanghai.

Model Y che è stata scovata per le autostrade della California (Northbound 101 a San Jose, per essere precisi): si tratta di un prototipo, è vero, ma privo di qualsivoglia copertura o camuffamento che ne oscurasse le linee. Ancora meglio, la Y è stata ripresa a fianco di una Model 3, consentendoci così di apprezzarne le differenze estetiche (Model Y, ricordiamo, è basato sulla struttura di Model 3). Differenze che si notano, specialmente nella parte posteriore e nell'altezza della vettura, decisamente maggiore sul crossover rispetto alla berlina.

Sul sito ufficiale è già disponibile il configuratore. I prezzi per l'Italia partono da 58.000 euro, che scendono a 54.800 euro considerando gli incentivi statali (4.000 euro) e il supplemento documenti legali e messa a disposizione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento