Roma Termini è la prima grande stazione italiana connessa in 5G
Roma Termini diventa molto più connessa grazie al sistema DAS di INWIT per le oltre 450 mila persone che vi transitano.

Roma Termini è frequentata ogni giorno da oltre 450 mila persone e si prepara a diventare la prima grande stazione italiana ad offrire connessioni più stabili e veloci in 5G per tutti i viaggiatori, grazie all'entrata del sistema di micro-antenne distribuite per la telefonia mobile DAS di INWIT.
Il sistema è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra INWIT, tra le principali aziende italiane nel settore delle infrastrutture digitali, e Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane controllata da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), responsabile della gestione delle 14 più importanti stazioni ferroviarie italiane.
Questa infrastruttura migliora la ricezione dei segnali degli operatori di telecomunicazione e potenzia la connessione mobile, rendendo più facile navigare su Internet da qualsiasi dispositivo. Alla stazione Termini, i clienti di TIM, Vodafone (già operative) e iliad (disponibile entro fine dicembre) possono sfruttare rapidamente le tecnologie avanzate dei loro smartphone, tablet e PC, sia in 4G che in 5G.
L'area interessata dalla copertura è di 115.000 mq all'interno della Stazione Termini, per un totale di 125 micro-antenne e 8 km di fibra ottica. La copertura interessa particolarmente tutte le aree di maggior affluenza e grazie all'impianto di INWIT, in tutte le zone ad alta concentrazione sarà disponibile il 5G degli operatori mobili che permettono di usufruire delle massime performance.
Il progetto DAS realizzato presso la stazione di Roma Termini, un nodo strategico cruciale, soprattutto in vista del Giubileo, rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno di INWIT nello sviluppo di infrastrutture digitali moderne e condivise per migliorare la connettività mobile. Un’iniziativa pensata per supportare tutti gli operatori e favorire la transizione digitale verso le smart city
Ha affermato Diego Galli, Direttore Generale di INWIT.
La realizzazione del sistema DAS nella Stazione Termini rappresenta un passo significativo verso la trasformazione digitale della città, favorendo l’implementazione di Roma come smart city 5G. Questo intervento si inserisce nel più ampio progetto Roma 5G, promosso da Smart City Roma – società controllata da INWIT – in collaborazione con Roma Capitale, per potenziare la connettività 5G nei principali punti strategici della città, come metropolitane, piazze e arterie stradali.
La Stazione Termini si aggiunge così alla lista di importanti hub ferroviari gestiti da Grandi Stazioni Rail che hanno già adottato il sistema DAS sviluppato da INWIT. L’infrastruttura, predisposta per la tecnologia 5G, è già operativa in stazioni come Roma Tiburtina, Napoli Centrale, Verona Porta Nuova, Torino Porta Nuova, Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia, e in fase di implementazione a Bologna Centrale e Firenze Santa Maria Novella.