Cerca

Devel Sixteen: la mostruosa hypercar da 5.000 cavalli nel primo video

Dagli Emirati arriva la Devel Sixteen, una hypercar con addirittura 5.000 cavalli sotto il cofano e chissà quale prezzo.

Devel Sixteen: la mostruosa hypercar da 5.000 cavalli nel primo video
Vai ai commenti 73
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 11 ago 2021

Il mercato del lusso non conosce limiti neanche in tempo di crisi, soprattutto se il progetto è direttamente portato avanti da una compagnia degli Emirati Arabi Uniti – come la Devel – e con l'evidente obiettivo di soddisfare qualche ricco emiro. Al centro di tutto la Sixteen, una hypercar decisamente estrema che nella sua versione più potente potrà contare su un assurdo motore V16 da 12,8 litri e addirittura 5.000 cavalli di potenza. 

Numeri che fanno certamente sorridere noi umili mortali che guidiamo delle comuni automobili da città, ma il progetto è reale e per dimostrarlo la casa produttrice ha anche rilasciato un primo video di test su strada. Chissà perché questo test è realizzato in Italia, più precisamente nell'aeroporto di Voghera come si vede nelle immagini, e chissà perché la qualità sia così infima; pare evidente che sia stato girato con uno smartphone (scadente) e montato da un appassionato di Windows Movie Maker… 

A parte le battute, la Devel Sixteen è reale e forse molto vicina al suo debutto, seppur la notizia non farà certo sobbalzare dalla sedia gli amanti del settore automobilistico che non possono permettersi dei mezzi a sette cifre. Ma non preoccupatevi, per chi non volesse spingersi sulla versione più costosa e potente sono state previste delle motorizzazioni meno spinte: la variante "street" avrà infatti 3.000 cavalli e la meno ambiziosa potrà invece contare su un V8 da "soli" 2.000 cavalli

L'obiettivo della Devel è evidentemente quello di sorprendere con i numeri la diretta concorrenza e puntare su prestazioni inedite, si parla addirittura di una velocità di punta di oltre 560 km/h per questo bel missile. Chissà se è tutto vero e si riusciranno a toccare simili velocità, non basta infatti sfoggiare un motore estremamente potente per garantire la tenuta di un mezzo oltre un certo limite (a terra). Ne sanno qualcosa dei mostri del settore come Aston Martin (con la sua Valhalla) e tutti gli ambiziosi progetti elettrici, dalla Rimac Nevera all'italiana Estrema Fulminea da 2.040 CV

Qualcosa lascia poi pensare ad un progetto più amatoriale che altro, non a caso la Devel sta lavorando all'idea dal 2006 e non è ancora riuscita a raggiungere l'obiettivo finale, e questo video sotto non fornisce chissà quali rassicurazioni. Ma l'obiettivo resta sempre quello d'ingolosire qualche eccentrico miliardario, noi siamo meri (divertiti) spettatori: 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento