Cerca

Fiumicino primo scalo europeo ad attivare corridoi “Covid Tested” tra Roma e USA

L’aeroporto di Fiumicino sarà il primo scalo in Europa ad attivare dei cosiddetti "corridoi sanitari sicuri" con voli “Covid Tested” tra Roma e alcune destinazioni negli Stati Uniti.

Fiumicino primo scalo europeo ad attivare corridoi “Covid Tested” tra Roma e USA
Vai ai commenti
Antonio Monaco
Antonio Monaco
Pubblicato il 26 nov 2020

Aeroporti di Roma (ADR), grazie alla collaborazione con Alitalia e Delta Air Lines, ha annunciato che l’aeroporto di Fiumicino sarà il primo scalo in Europa ad attivare dei cosiddetti "corridoi sanitari sicuri" con voli “Covid Tested” tra Roma e alcune destinazioni negli Stati Uniti. 

Per i passeggeri provenienti dall'aeroporto JFK di New York, dal  Newark del New Jersey e dall'Hartsfield-Jackson Atlanta della Georgia, quindi, la quarantena fiduciaria all'arrivo sarà evitata effettuando almeno un test molecolare o antigenico non più di 48 ore prima dell’imbarco e ad un ulteriore test ripetuto allo sbarco a Fiumicino, per maggiore sicurezza.

Delta Air Lines, che opererà i voli con Alitalia, ha definito tramite un comunicato stampa delle linee guida leggermente diverse. I suoi clienti, infatti, dovranno fare un test Polymerase Chain Reaction (PCR) non più di 72 ore prima della partenza e dovranno risultare nuovamente negativi ai test rapidi effettuati negli aeroporti in partenza e in arrivo.

Secondo ADR, visto il protrarsi della crisi epidemica, è necessario valutare ed implementare nuovi ed ulteriori sistemi di controllo in partenza, che possano inibire la movimentazione di persone infette e che possano dare migliori garanzie rispetto alle previsioni della quarantena fiduciaria oggi in essere. Questi nuovi protocolli di viaggio, previsti in via sperimentale come disciplinato in un’ordinanza dei Ministeri della Salute, dei Trasporti e degli Esteri, saranno progressivamente offerti ai passeggeri già a partire da dicembre. 

La fase sperimentale avrà lo scopo di valutare l’efficacia e la funzionalità della nuova modalità di viaggio, con l’obiettivo di renderla più ampiamente disponibile nei prossimi mesi. Questa ordinanza autorizzerà  anche corridoi Covid Tested tra Monaco di Baviera, Francoforte e Fiumicino.

La sperimentazione prende il via forte dell'esperienza acquisita con successo a Fiumicino, unico aeroporto al mondo ad aver ottenuto  da Skytrax il rating massimo di 5 stelle sui protocolli sanitari anti-Covid, sui voli "Covid-tested" tra Roma e Milano operativi dal 16 settembre scorso, nonché delle strutture di testing rapido già operative presso lo scalo con il supporto della Regione Lazio. Nell’area “Arrivi” del Terminal 3 di Fiumicino è presente un centro di testing rapido che offre i risultati in meno di 30 minuti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento