Cerca

Il propulsore è al Plasma: rivoluzionario prototipo usa solo aria ed elettricità

Un team di ricercatori è riuscito a realizzare un prototipo di propulsore al plasma che potrebbe rivoluzionare il mondo dell'aeronautica

Il propulsore è al Plasma: rivoluzionario prototipo usa solo aria ed elettricità
Vai ai commenti 180
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 6 mag 2020

Non è un gran momento per i combustibili fossili, le scorte si stanno accumulando e il prezzo sui mercati internazionali ha toccato dei minimi storici, ma il lockdown globale non sarà eterno e l'unica vera minaccia per queste fonti di energia potrebbe essere la tecnologia e le nuove soluzioni, come ad esempio il motore al plasma che usa soltanto aria ed elettricità.

A realizzare il rivoluzionario dispositivo in forma prototipale un team di ricercatori dell'Institute of Technological Sciences alla Wuhan University, capaci di generare propulsione a getto sfruttando le microonde d'aria del plasma. Sono arrivati a questo obiettivo comprimendo l'aria ad alta pressione e usando un generatore di microonde per ionizzare il flusso d'aria pressurizzato, ottenendo cosi la propulsione necessaria e fino adesso possibile solo grazie agli inquinanti combustibili fossili. Insomma la "benzina" è solo plasma ad alta pressione ricavato da aria ed elettricità

Il Plasma – lo ricordiamo – è un gas ionizzato con carica elettrica totale nulla e considerato come il quarto stato della materia oltre al liquido, solido e aeriforme, nell'universo è molto comune e proprio in questo stato si trovano stelle e nebulose. 

Non è la prima volta che si prova a realizzare propulsori a getto tramite il plasma, in passato ci ha provato anche la NASA sfruttando le proprietà dello xenon ma non è mai riuscita ad ottenere la potenza necessaria che servirebbe nel mondo del trasporto aereo. Cosa che invece pare esser riuscita al team del professor Jau Tang, come ha dimostrato anche il piccolo esperimento dove il plasma a getto è riuscito a sollevare una sfera di acciaio da 1 kg al di sopra di un tubo di quarzo da 24 mm di diametro.

L'aria ad alta pressione passa infatti attraverso una camera di ionizzazione a microonde e convertita in un getto di plasma, così si ottiene la propulsione necessaria. Basta poi aumentare la scala delle proporzioni per ottenere la cosa più ambita, ovvero una spinta del tutto comparabile a quella del motore di un aereo comune. 

Ciò che ci spinge nel nostro lavoro è sapere di poter contribuire a risolvere i problemi del riscaldamento globale dovuti all'uso da parte dell'uomo di motori a combustione fossile per alimentare mezzi come automobili e aerei – ha detto il professor Tang – Qui non c'è bisogno di combustibili fossili, e quindi non ci sono emissioni di CO2 che causano effetti serra e riscaldamento globale

I ricercatori lavoreranno adesso per migliorare ulteriormente l'efficienza di questi processi e realizzare una gamma di questi propulsori con sorgenti a microonde ad alta pressione, così da ricreare un prototipo di dimensioni e potenza elevata, tale da immaginarlo su qualche futuristico velivolo. Tang è convinto che la loro ricerca dimostra che il plasma è un'alternativa credibile ai combustibili fossili, che sia la strada giusta per abbandonare il cherosene? 

La ricerca è stata pubblicata nelle scorse ore sul giornale scientifico AIP e già consultabile interamente a questo link.  

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento