
Articolo 03 Apr
La NASA ha presentato i nuovi veicoli elettrici della Canoo Technologies Inc. di Torrance, California, che trasporteranno l'equipaggio Artemis al Kennedy Space Center durante le prossime missioni del programma.
I veicoli da trasporto per l'equipaggio sono apparsi al Kennedy Space Center lo scorso martedì e si presentano come tre furgoni dal design trapezoidale, forse non bellissimi per alcuni, ma altamente tecnologici e a zero emissioni. I mezzi sono completamente elettrici e possiamo vederli molto bene nell'immagine in testata, dove sullo sfondo appare nella sua maestosità il Vehicle Assembly Building. I veicoli possono trasportare quattro astronauti con addosso la tuta spaziale completa oltre a un tecnico di supporto per eventuali problemi durante il viaggio verso la piattaforma di lancio 39B, e naturalmente il guidatore.
Molti aspetti del design, compresi colori ed elementi secondari, sono stati scelti da un team creativo della NASA presso il Johnson Space Center di Houston, che per tutta la fase di realizzazione ha fornito feedback a Canoo. Questo era formato dal launch director di Artemis e da quattro rappresentanti dell'Astronaut Office. Ricordiamo che l'azienda si è aggiudicata il contratto per la produzione dei veicoli nell'aprile del 2022.
La prima occasione buona per testare dal vivo la nuova flotta di veicoli arriverà con il lancio della missione Artemis II, pianificata per l'anno prossimo e che rappresenterà una sorta di prova generale del viaggio verso la Luna con relativo ritorno, ma stavolta con gli astronauti a bordo. Seguirà nel 2025 la missione Artemis III, dove per la prima volta dai tempi del programma Apollo, nuovi astronauti lasceranno le loro impronte sulla superficie lunare.
Per quanto riguarda la missione Artemis III, se i lavori di sviluppo dovessero procedere bene la NASA utilizzerà una variante dell'astronave Starship di SpaceX chiamata Human Landing System (HLS), che fungerà da lander per l'atterraggio sulla Luna.
Per quanto riguarda Il prototipo delle nuove tute spaziali, ricordiamo che è stato sviluppato da Axiom Space sulla base dei modelli progettati dalla NASA. Queste nuove tute offriranno maggiore flessibilità e comodità rispetto ai modelli utilizzati durante le missioni Apollo. Consentiranno agli astronauti di inginocchiarsi ed eseguire altri movimenti più naturali sulla superficie lunare.
Commenti
Siamo buoni: è un pubblicità progresso
Tutto fuffa e speculazione
immagina se dovesse scaricarsi la batteria e lei fosse costretta a rimanere sotto il razzo mentre decolla..
Sarebbe bello fare 2 conti:
valutare le emissioni che ha generato il progetto di questi veicoli fatti apposta
+
valutare le emissioni che ha comportato la costruzione o adattamento del sito in cui sono prodotte
+
valutare le emissioni emesse per la loro produzione.
Fatto questo valutare le emissioni per la produzione ed il consumo di combustibile di un mezzo molto poco green tipo un RAM 1500.
Vorrei venire a conoscere a quel punto dove sta il punto di pareggio...
Era un astronauta veneto?
ah ok
No, infatti ti volevo dire che le colonnine le installeranno presto vicino alla base lunare Alpha, presso il parcheggio delle Aquile.
avrei dovuto?
hai letto l'articolo?
Per il decollo serviranno 100 cisterne di kerosene, ma quei 100 m dalla base alla rampa è supervisionato da Gretina
Un dietro le quinte?
Mi sembra giusto non inquinare ulteriormente
‘orco can
mi sai che hai travisato! :)
https://media1.giphy.com/me...
Una ogni 60km.
C'era scritto ieri.
Si legano le scarpe a vicenda?
Calcolando che dentro non c'è niente lo spazio ci sarebbe per le tute spaziali.
Kubrick aveva dei bei tocchi di classe.
Sono come i treni.
Vanno in entrambe le direzioni.
Bell'idea.
E poi li lasciano li, tanto si sa che sono tutte missioni 'cinematografiche'.
in realtà lo fanno con la model x
Avevano fatto domanda per il contributo, ma purtroppo gli è stata negata.
Nah tutto marketing. Le usano per spostare gli astronauti dalla facility alla torre di lancio.
Prodotto da cosa?
https://media4.giphy.com/me...
Oltre che nello spazio le usano anche a terra
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
"le nuove tute consentiranno agli astronauti di inginocchiarsi " almeno sanno come passarsi il tempo
ah ok
Non servono.
Ora che arriviamo ad Artemis III le batterie avranno autonomie incalcolabili.
Si passa da hydrobike a spacecar...
sarei proprio curioso di sapere dove trovano nello spazio le colonnine per ricaricare...
Così pareggiano dello 0.00000001% dell'inquinamento prodotto
È stato risolto il problema maggiore ... ora tutto il resto è pura formalità!
Chissà quante soste ricarica devono fare per arrivare nello spazio.
E ha la stessa utilità di una bicicletta in mare
Elon ne ha già una nello spazio. Ha messo le mani avanti.