
19 Dicembre 2021
Finalmente una buona notizia che riguarda i Boeing 737: nessun guasto, nessun problema e nessuna multa da pagare questa volta, semplicemente una inaugurazione. E stiamo parlando del 737-10, il più grande aereo appartenente alla famiglia MAX, che ha compiuto il suo primo volo di prova venerdì scorso decollando da Renton Field (Washington) alle 10:07 ora locale ed atterrando due ore e mezza dopo, alle 12:38, al Boeing Field di Seattle.
L'azienda aeronautica statunitense ha voluto testare approfonditamente il mezzo, a partire dai sistemi di controllo e di volo fino al software, aspetti che negli ultimi anni sono stati responsabili di gravi avarie che sono anche costate vite umane. "L'aereo si è comportato perfettamente", ha affermato una soddisfatta Jennifer Henderson, pilota che ha avuto il privilegio di provare per la prima volta al mondo il 737-10. Chiaramente siamo solo all'inizio: i test proseguiranno ancora per i mesi a venire, con l'entrata in servizio prevista a partire dal 2023.
La volontà di Boeing è quella di recuperare credibilità agli occhi dei passeggeri, certo, ma anche e soprattutto dell'ente regolatore FAA che da tempo sta controllando con maggiore intensità rispetto al passato le attività dell'azienda e verificando che vengano eseguite tutte le azioni necessarie per garantire il massimo livello di sicurezza. In particolare dovranno essere soddisfatti tutti i requisiti per la certificazione che, una volta ricevuta, permetterà a Boeing di consegnare il gigante 737-10 alle prime compagnie aeree.
Il 737-10 mette a disposizione più spazio rispetto al modello attuale e, nel contempo, garantisce un minor consumo di carburante e la "migliore economicità per posto a sedere di qualsiasi altro aereo a singolo corridoio". Sono 230 i posti dedicati ai passeggeri, cui si aggiungono benefici ambientali tra cui una riduzione delle emissioni di carbonio del 14% e un taglio del rumore del 50% se confrontato con l'attuale generazione di 737.
Commenti
preferisco airbus
Hai i numeri?
Dai numeri sembra il contrario.
Forse perché la il magna magna è inferiore a quello di Alitalia
Sono più grandi perché hanno ricevuto più incentivi a fronte di tassazioni più basse (è un incentivo anche quello).
Perché, se no, di solito non è importante che i requisiti richiesti vengano soddisfatti...!?
"Mi è sempre piaciuto l'aggettivo gargantuesco, succede rararmente di poterlo usare in una frase."
https://uploads.disquscdn.c...
mi piace !
Sono arrivati i miliardi a pioggia durante l'amministrazione Trump per sanare i debiti che avevano in virtù delle mancate commesse dei 737Max. Avrà sempre aiuti di stato, Boeing è una azienda parastatale non fallirà mai.
Un successone! Addirittura? Facciamo festa sulle 300 tombe allora.
BELLISSIMO!!!
Bhe si ma pensa che l'unico modo per capire se un aereo è stato costruito senza difetti è farlo volare. Immagina che l'unico sistema per sapere se un paracadute è stato piegatto correttamente è spiegarlo, ecco... qui la differenza è che ci sono migliaia e migliaia di singoli pezzi che se montati o costruiti male possono causare un malfunzionamento generale.
gargantuesco.
Da caratteristiche tecniche, il Boeing 737 MAX 9 con 22 posti deve essere molto spazioso ... c'è anche la piscina ? :D
scherzi? ogni singolo modello che è uscito nuovo ha avuto problemi piu o meno seri: 737 max che si fiondano verso il basso e precipitano(centinaia di morti perchè boeing non è in grado di fare un aereo nuovo e hanno dovuto riciclare la carcassa del vecchio 737), 787 messi a terra perchè le batterie si incediavano, il nuovo 777x a cui esplodono i portelloni e hanno dovuto sospendere i test. come dici tu proprio nessun problema
ma stanno belli larghi
Ma è realtà o è Flight Simulator?!
Eh che ti devo dire, è così.
Allora "gigante del settore" era più appropriato.
se il 737 è un gigante allora per l'A380 bisogna inventare una parola che non esiste
Dato di fatto nelle statistiche esclusive a cura di RomanRex. Ma per favore. Click.
gigante. ok, con questa le ho sentite quasi tutte...
Foto montaggi tristissimi, soprattutto quello con uno stormo stile top gun!
Not in my Airport
E' ovvio è sempre così per tutti gli aerei, quello che volevo sottolineare è che mi sembrano fuori luogo questi toni trionfalistici per un aereo che al primo test vola senza problemi, dovrebbe essere una cosa scontata, in quanto non è il primo aereo progettato e realizzato da Boeing.
Ok
Quasi compete con il 787 in alcune versioni…
Gigante?
Ing. Aeronautico laureato su fb?
Scusa se lufthansa e air France sono compagnie ben più grandi a Alitalia...
Il tuo insensato tentativo di etichettamento dimostra che vali più o meno quanto un etichetta. Io ragiono a livelli più elevati, ovviamente chi non riesce a raggiungere questi livelli interpreta tutti i diciotti come otti.
Lascio la bagarre da campagna elettorale a voi leghisti.
Chiaramente siamo solo all'inizio: i test proseguiranno ancora per i mesi a venire, con l'entrata in servizio prevista a partire dal 2023.
Max 9 aveva 22 posti? E sarebbe un record per voi?
Solo con le mega-aziende nazionali che sono in perenne perdita, ovviamente; le PMI come al solito, invece, le tassano fino a spremerle come limoni...!
Ciò nonostante lo ha fatto.
Hai per caso visto in carcere i dirigenti di Autostrade per l'Italia?
Ecco... chi sta in alto prende più soldi di tutti perchè ha più "responsabilità" ma rimane impunibile ugualmente. Non esiste la giustizia.
Ahah complimenti per la fantasia, peccato che io lavoro e pago le tasse, altro che manna dal cielo. Chissà poi dove hai letto che mi lamento delle tasse, ah già, non lo hai letto, in effetti sono proprio fantasia dettate dalla tua condizione.
Giusto, allora comincio ad attendere la manna dal cielo e a lamentarmi delle tasse alte come fai tu.
Inoltre mi leverò dalla mente che gli italiani comprino tutta roba tedesca, spesso da negozi tedeschi. I numeri della bilancia commerciale e del debito Target 2 sono un complotto. E' tutta una mia fantasia dettata dalla mia condizione. Hai ragione tu.
Eccolo lì, un classico. Sempre colpa degli altri, secondo me lamentarsi sempre della massa è solo un modo per sentirsi meno inetto. Se vuoi continuare a sprecare il tempo così, fai pure.. di certo non migliorerai la tua condizione.
"Qui regna l'ignoranza totale"
Tu ne sei la dimostrazione, non sai nemmeno chi produce cosa e vieni qui a contestarmi dei dati inconfutabili. Mi raccomando, lamentati delle tasse alte...
Le famose automobili che si acquistano al supermercato certo.. gelati tedeschi... slurp. Dai su, a me sembra un discorso qualunquista-facebookiano il tuo, della serie tutti ignoranti, tutti complottari, tutto uno schifo, tranne me. Per come la vedo io è esattamente l'atteggiamento che dovremmo estirpare se vogliamo combinare qualcosa di buono.
Oral B penso siano i dentifrici/spazzolini più venduti in Italia. Gli elettrodomestici tedeschi sono i più venduti in Italia, le automobili tedesche sono le più vendute in Italia, devo continuare con maionesi, gelati creme e cremine?
Eppure di aiuti di stato ne hanno avuti sia nel 2008 sia nel 2019...
mah, io non vedo tutta questa gente che "al supermercato si riempie di prodotti tedeschi", poi vero che in Italia ci sono persone sempre troppo occupate a lamentarsi, come stai facendo tu ora, troppo comodo dare degli ignoranti agli altri, alla massa
l'a321neo è piu' capiente ed ha un range superiore, se poi scomodiamo l'xlr non c'è proprio storia. Difficile competere con un 320 in termini di performance quando il tuo frame è stato sviluppato nel 1967...
Le banche tedesche non hanno bisogno di aiuti perché sono escluse dai controlli della vigilanza bancaria europea (nonostante il fatto che quel ramo della BCE è in mano tedesca da oltre 10 anni). Quindi dubito che le loro banche rispettino i requisiti patrimoniali e facciano aumenti di capitale.
Evidentemente la loro classe politica sa scrivere i trattati meglio della nostra, ma forse dipende anche dai cittadini. Qui regna l'ignoranza totale: sento gente che si lamenta delle tasse troppo alte ma poi al supermercato si riempie di prodotti tedeschi. Troppo difficile capire che per ridurre le tasse bisogna ampliare la platea di lavoratori e contribuenti. Meglio credere alla manna dal cielo e ai complotti.
Raccolgo la sfida. Visto che i magistrati condannati per corruzione sono molti, citamene uno che abbia fatto un giorno di carcere.
Frequenti così assiduamente le carceri, da sapere chi vi è, e chi non vi è?
a malapena compete con l'A320neo presentato 5 anni fa pur rimanendo sotto come range, consumi e capacità. Se poi prendiamo l'A320XLR alora proprio il confronto non regge. Boeing è in netto svantaggio tecnologico nei confronti di Airbus. Resta in piedi grazie ai contratti governativi ma il settore civile risente di politiche votate totalmente al profitto. I guai non sono stati solo per il problema MCAS del max ma anche ai problemi elettrici manifestati recentemente, la produzione poi del 787 è bloccata per qualità inferirore alle specifiche con clienti che addirittura si rifutavano di accettare aerei prodotti in south carolina...
considerando la mafia americana che forza le compagnie a comprare boeing è normale, ma guarda caso da anni a questa parte boeing non vende più come una volta e verrà superata da airbus( gia stata superata nelle vendita annuali)