Cerca

Virgin Hyperloop ci porta in viaggio dentro un pod. L'esperienza in video

Com'è un viaggio nel pod?

Virgin Hyperloop ci porta in viaggio dentro un pod. L'esperienza in video
Vai ai commenti 25
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 28 gen 2021

Virgin Hyperloop vola sulle ali dell'entusiasmo del suo primo viaggio test con due passeggeri a bordo, effettuato con successo a novembre dello scorso anno. Ormai è chiaro: il sistema di trasporto super veloce – la cui versione ideata da Richard Branson è solo una delle sue numerose iterazioni – sta per trasformarsi realtà. E dunque è giunto il momento di vedere come potremo viaggiare all'interno dei vagoni pod: un video fresco di pubblicazione da parte della società americana ci catapulta in un futuro nemmeno così lontano, facendoci vivere un'ipotetica giornata di viaggio, dall'arrivo in stazione sino alla destinazione finale.

Dunque si sale a bordo dopo aver raggiunto Hyperloop sul podbay – il binario. Ciascuna capsula è sottovuoto, ed il suo interno appare confortevole e particolarmente ricco di informazioni sul tragitto, dal tempo rimanente sino alla velocità di crociera. C'è anche un bagno (!), così come non mancano la ricarica wireless per lo smartphone e la connessione WiFi per restare connessi e lavorare (o guardarsi un film). I posti sono 17, ma in passato si era parlato di una capacità fino a 28 persone. I pod viaggiano separati l'uno dall'altro all'interno di enormi infrastrutture che tagliano montagne e si immergono sotto le acque del mare. Una volta arrivati a destinazione, i pod si separano tramite sistemi di levitazione magnetica e aprono le porte per far scendere i passeggeri. 

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel "lontano" 2016 in cui si mostravano i primi test nel deserto del Nevada. L'anno successivo è stato pubblicato il primo video pubblicitario in cui già si iniziava a vedere come sarebbe stato "nella realtà" un viaggio su Hyperloop, poi ribattezzato in Virgin Hyperloop dopo l'ingresso di Richard Branson tra i finanziatori del progetto (ma non è più presidente). 

Virgin Hyperloop non è l'unica azienda ad essere interessata a questo tipo di business: Hyperloop TT sta portando avanti i suoi lavori nel centro di Tolosa, e potrebbe essere l'indiziata numero uno per trasportare i passeggeri da Palermo a Catania in appena 10 minuti.

https://youtu.be/-zSWagCyWio

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento