Cerca

Suzuki al CES 2025 tra guida autonoma e mobilità sostenibile

Suzuki sarà presente quest'anno al CES di Las Vegas per la prima volta nella sua storia portando progetti di micromobilità sostenibile e mezzi a guida autonoma.

Suzuki al CES 2025 tra guida autonoma e mobilità sostenibile
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 3 gen 2025

Al CES di Las Vegas 2025 ci sarà per la prima volta Suzuki. La casa automobilistica giapponese debutterà infatti alla fiera dell'elettronica che si terrà dal 7 al 10 gennaio presentando alcune idee potenzialmente in grado di arrivare sul mercato nei prossimi anni e che si inseriscono nel programma "Impact of the Small (Creating the small for big change)".

La presenza di Suzuki al CES 2025 sarà guidata come sempre dal principio di produzione "Sho-Sho-Kei-Tan-Bi", espressione giapponese che si può tradurre come "più piccolo, meno, più leggero, più corto e più pulito". In questo filone si inserisce alla perfezione il Suzuki Super Carry, furgoncino compatto prodotto e venduto in Giappone che sarà mostrato a Las Vegas.

La micromobilità elettrica sarà al centro della nuova piattaforma messa a punto da Suzuki per le sedie a rotelle elettriche ma utilizzabile anche come base per diverse applicazioni robotiche. Al CES saranno presenti il robot di consegna automatizzato chiamato LM-A LOMBT e il drone sgombraneve V3 di everblue Technologies.

IL FUTURO SECONDO SUZUKI

Sempre sul fronte dei servizi automatizzati si segnala la piattaforma elettrica autonoma e sicura in formato di piccola auto che Suzuki ha sviluppato con la collaborazione i Applied EV. Il prodotto è pensato per l'uso nella logistica con l'obiettivo di risolvere il problema della mancanza di conducenti che ormai da anni penalizza il settore.

Secondo Suzuki, la piattaforma offre alti livelli di sicurezza ed è già ottimizzata per la produzione in grande serie. Il costruttore sottolinea quindi la possibilità di impiegare simili soluzioni a guida autonoma in maniera diffusa nel settore commerciale.

Ultima novità di cui Suzuki parlerà al CES di Las Vegas è un sistema di trasporto urbano basato su veicoli compatti a guida autonoma che viaggiano su corsie dedicate. L'idea è frutto della collaborazione con Glydways e nasce con l'obiettivo di offrire un accesso paritario alla mobilità sostenibile. Non è un caso infatti che il progetto sia destinato soprattutto ai paesi in via di sviluppo e a quelli con ad alta densità abitativa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento