Cerca

Suzuki e-Address, ufficiale il primo scooter elettrico della Casa di Hamamatsu

Tre modalità di guida e batteria LFP. Sarà messo in vendita in Inda. Lo vedremo in Europa?

Suzuki e-Address, ufficiale il primo scooter elettrico della Casa di Hamamatsu
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 gen 2025

Anche Suzuki ha il suo scooter elettrico. L'azienda giapponese ha approfittato del palcoscenico del Bharat Mobility Global Expo 2025, che si è tenuto dal 17 al 22 gennaio a Nuova Delhi, in India, per svelare Suzuki e-Address, un mezzo pensato espressamente per la mobilità urbana. Lo scooter sarà prodotto da Suzuki Motorcycle India Private Limited e sarà venduto inizialmente in India.

Si tratta del primo di una serie di modelli elettrici che Suzuki lancerà entro il 2030 come parte della sua strategia di neutralità carbonica per una società a zero emissioni. Lo scooter elettrico Suzuki e-Address è una novità molto importante visto che si tratta della prima due ruote elettrica dell'azienda giapponese.

PRIMI DETTAGLI

Per il momento, Suzuki ha comunicato solamente alcuni primi dettagli del suo nuovo scooter elettrico. Tale modello può contare su fari ed indicatori di direzione a LED e offrirà un vano sottosella con una capacità di 17 litri. La dotazione di serie prevede il sistema keyless e un display a colori per la strumentazione con connettività per smartphone. Non ci sono dettagli sul motore e sulle prestazioni ma Suzuki ha fatto sapere che ad alimentare il tutto ci sarà una batteria con celle LFP (litio-ferro-fosfato).

Suzuki e-Address dispone anche di un sistema di frenata rigenerativa oltre che di tre modalità di guida per adattarsi al meglio alle preferenze o necessità del conducente. In particolare, ci sarà una Modalità Eco che permetterà di ottimizzare il consumo di energia per garantire un'autonomia maggiore. Ulteriori dettagli sul nuovo scooter elettrico arriveranno più avanti.

LO VEDREMO ANCHE IN EUROPA?

Per il momento, sarà messo in vendita in India. La produzione infatti inizierà a marzo 2025 e le vendite partiranno da aprile 2025. Tuttavia, nel comunicato, Suzuki parla poi della volontà di proseguire con le esportazioni verso altri Paesi. Vedremo Suzuki e-Address anche in Europa? Potenzialmente potrebbe essere un modello interessante per l'utilizzo urbano e quindi non rimane altro che attendere novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento