Nuova Suzuki S-CROSS, solo motori ibridi per il SUV
Il nuovo SUV avrà motori solo elettrificati.

Suzuki ha portato al debutto la nuova generazione della S-CROSS che punta tutto sui motori elettrificati. Un modello che è stato rivisto profondamente a livello di contenuti e design. La nuova S-CROSS HYBRID sarà prodotta presso lo stabilimento di Magyar Suzuki in Ungheria, e sarà commercializzata, oltre che in Europa, anche in America Latina, Oceania e Asia, con l’inizio delle vendite a partire dalla fine del 2021.
DESIGN E INTERNI
Il nuovo modello misura 4.300 mm lunghezza x 1.785 mm larghezza x 1.580 mm altezza, con un passo di 2.600 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 430 litri che possono salire fino a 1.230 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Parlando del design, al livello del frontale spicca la nuova griglia con piano-black che presenta una dimensione maggiore rispetto a quella dell'attuale modello.
Il frontale e il posteriore sono caratterizzati da dettagli silver per gli skid-plate. Soluzioni che permettono di dare al look della nuova S-CROSS maggiore grinta. I gruppi ottici anteriori e posteriori dispongono della tecnologia LED. La nuova S-CROSS HYBRID è disponibile in otto colorazioni: Grigio Oslo, Nero Dubai, Arancione Grand Canyon, Bianco Artico, Rosso Siviglia, Blu Capri, Argento New York e Bianco Santorini.
Gli interni mostrano un design abbastanza tradizionale. Niente strumentazione digitale ma è comunque presente un infotainment con display da 9 pollici che dispone delle compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. Al centro del tunnel centrale domina la presenza del selettore del sistema 4WD ALLGRIP (nella versione con trazione integrale). L’abitacolo è poi ricco di spazi di vani per riporre piccoli e grandi oggetti. Il nuovo SUV dispone anche di un tetto panoramico.
SOLO MOTORI IBRIDI
La nuova S-CROSS HYBRID sarà proposta solamente con motori elettrificati. All'inizio sarà offerta solo una versione dotata del motore 1.4 turbo BOOSTERJET abbinato al sistema Suzuki Hybrid a 48V. A disposizione ci saranno 95 kW (129 CV) con 235 Nm di coppia. La velocità massima raggiunge i 195 km/h. Per accelerare da 0 a 100 km/h serviranno 9,5 secondi o 10,2 secondi per la versione con trazione integrale.
Il cambio può essere un manuale a 6 rapporti o un automatico sempre a 6 marce. Nel corso del prossimo anno arriverà anche un'unità Full Hybrid le cui specifiche, però, non sono state comunicate. Questo powertrain sarà disponibile pure sulla Vitara HYBRID. Per il momento, sappiamo solamente che la nuova motorizzazione ibrida combinerà una nuova unità termica insieme con un motore elettrico (MGU) e un nuovo sistema di cambio robotizzato (AGS).
La nuova S-CROSS HYBRID è dotata di avanzati sistemi di sicurezza e guida assistita di livello 2, integrati con videocamere e sensori. Per esempio, avremo a disposizione il Cruise Control Adattativo con funzione Stop & Go, il Dual Sensor Brake Support, il Lane Departure Warning, il Lane Departure Prevention, il Traffic Sign Recognition, il Blind Spot Monitor e il Rear Cross Traffic Alert.