Nuova Suzuki Swift Hybrid, ancora più efficiente e divertente
Con la nuove Swift Hybrid e Swift Sport Hybrid, Suzuki punta ad offrire ai clienti veicoli più efficienti e divertenti da guidare.

Con le nuove Swift Hybrid e Swift Hybrid Sport, l'obiettivo di Suzuki è quello di alzarne l'asticella della qualità per offrire ai clienti un'esperienza di guida migliore, una maggiore efficienza e un più elevato standard di sicurezza. La nuova Swift Hybrid è disponibile negli allestimenti Cool e TOP. Questo secondo allestimento può essere richiesto anche con il cambio automatico e la trazione integrale AllGrip. Si parte da 17.290 euro. Invece, Swift Sport Hybrid può essere acquistata da 23.850 euro.
SWIFT HYBRID
Le novità a livello di design non sono tantissime. Esternamente spicca una nuova griglia frontale più profonda per dare all'auto maggiore grinta. Il caratteristico listello cromato ha ora un profilo più pronunciato, inglobato pienamente nella griglia per risaltare maggiormente nel contrasto col nero della stessa. Di serie anche i nuovi fari full LED anche aiutano a dare al frontale un aspetto più moderno.
Nuovi anche i cerchi in lega da 16 pollici con un look più sportivo. Rivista anche la gamma colori, con due nuove combinazioni bicolore: Rosso Cordoba e Blu Azzorre, entrambe disponibili con tetto nero a contrasto. All’interno sono stati rinnovati gli inserti su portiere e plancia dell’allestimento TOP, ora caratterizzati da una nuova finitura silver. Le vere novità, però, sono a livello dei motori. Nuova Suzuki Hybrid può contare su di un'unità ibrida di 1.2 litri di cilindrata con tecnologia Mild Hybrid 12 V in grado di erogare 61 kW (83 CV). La coppia è di 107 Nm ad appena 2.800 giri/min. Su strada questo si traduce in una grande elasticità di marcia favorita pure dal supporto ibrido.
I tecnici giapponesi sono intervenuti migliorando il sistema basato sull’ISG (Integrated Starter Generator). Si tratta di un dispositivo che svolge le funzioni di alternatore, motorino di avviamento e motore elettrico, per fornire una coppia aggiuntiva ogni volta che vi è bisogno di maggiore spunto ai bassi regimi, come in fase di partenza e sorpasso (potenza di 1,94 kW). Rispetto al sistema adottato in precedenza, il sistema ibrido può contare su di una batteria da 10Ah (maggiorata rispetto ai precedenti 3Ah). Pur con dimensioni invariate rispetto al passato l’unità è dunque in grado di garantire maggior supporto grazie alla capacità aumentata. La velocità massima nella versione con cambio manuale a 5 marce è di 175 Km/h (170 Km/h il modello automatico e 165 Km/h la variante 4×4).
Parlando di consumi e di emissioni inquinanti, il costruttore dichiara un calo importante rispetto alla passata generazione. La CO2 emessa dalle versioni a 2 ruote motrici scende da 94 a 88 g/km e il consumo combinato passa da 4,1 a 3,9 l/100 km, secondo lo standard NEDC. Per le vetture con trazione integrale AllGrip la CO2 emessa si riduce da 101 a 95 g/km ed il consumo combinato diminuisce da 4,4 a 4,2 l/100 km, sempre nel ciclo NEDC. Nuova Suzuki Hybrid è omologata Euro 6D.
SWIFT SPORT HYBRID
La Suzuki Swift Sport Hybrid, invece, può contare su un powertrain più brillante, un 1.4 turbo dotato di un sistema ibrido Mild Hybrid 48 V. L'unità è in grado di erogare 95 kW (129 CV) e 235 Nm di coppia tra i 2.000 e i 3.000 giri/min. La componente ibrida è composta da 3 elementi. Il primo è l’Integrated Starter Generator (ISG), 48V, che fa da alternatore, motore elettrico e motorino di avviamento (potenza di 10 kW). Il secondo è una batteria agli ioni di litio da 48V sistemata sotto il sedile del passeggero anteriore e che si ricarica automaticamente durante i rallentamenti. Il terzo è un convertitore, sistemato sotto al sedile del guidatore, che trasforma la tensione da 48V a 12V per alimentare i servizi di bordo.
La velocità massima è di 210 Km/h. Il cambio è un manuale a 6 rapporti. Parlando di emissioni e consumi, Suzuki dichiara 106 g/km di CO2 e 4,7 l/100 Km secondo il ciclo NEDC.
DOTAZIONI
Tra le dotazioni offerte di serie da Suzuki si menzionano: sistema infotainment con schermo touchscreen da 7 pollici, Bluetooth e integrazione smartphone completa (Apple CarPlay, Android Auto, MirrorLink), videocamera posteriore, sedili riscaldati, vetri posteriori e lunotto oscurati, volante in pelle, climatizzatore e cerchi in lega da 16 pollici. Le auto possono contare su avanzati sistema di ausilio alla guida di Livello 2.