The Beast, i segreti della "Bestia", l'auto presidenziale di Trump: un vero bunker a 4 ruote
Definirla un'auto è riduttivo, stiamo parlando di The Beast, la limousine corazzata del Presidente Trump

Ad Anchorage, in Alaska, Donald Trump e Vladimir Putin si sono incontrati alcuni giorni fa per discutere della crisi in Ucraina e i media internazionali hanno mostrato un’immagine davvero molto rara e cioè i leader di due superpotenze sulla stessa auto e non su di un veicolo qualsiasi… Infatti, il presidente russo Vladimir Putin non avrebbe potuto chiedere un’accoglienza migliore. È stato accolto con un tappeto rosso e ha potuto fare un breve un giro con il Presidente Donald Trump a bordo della limousine presidenziale su cui si è posata l’attenzione dei media che seguivano l’incontro tra i due leader. The Beast, cioè “La Bestia”, così è soprannominata la limousine presidenziale e se è chiamata così c’è un preciso motivo.
I SEGRETI DELLA BESTIA…
Chiamata anche “Cadillac One“, un riferimento alla casa automobilistica che l’ha realizzata, è un modello davvero unico e definirla come un’auto è davvero riduttivo visto che è piuttosto una sorta di bunker su 4 ruote. Del resto, deve garantire la sicurezza del Presidente americano. Costruita dalla Cadillac (Gruppo General Motors), è soprannominata anche “First Car” e l’attuale modello è in servizio dal 2018. Nasce per resistere praticamente a tutto, anche agli attacchi chimici e agli assalti armati. Addirittura, può resistere alle mine grazie ad una blindatura spessa ben 20 cm.
New plate on the Beast #InaugurationDay pic.twitter.com/Fx2iLmsM6v
— Maria Spinella (@mariaspinella) January 20, 2021
Sulla bilancia pesa poco meno di 9 tonnellate e quindi se qualcuno tentasse di speronarla, non potrebbe ribaltarsi. Ma non è certamente finita qui perché The Beast è dotata pure di un avanzato sistema di visione notturna che permette al conducente di poter guidare a tutta velocità senza problemi di notte e senza dover utilizzare i fari. Sempre per garantire la massima sicurezza, i vetri sono spessi ben 13 cm e si può aprire solo quello del conducente, ma solo per 8 cm. Tra gli altri sistemi di sicurezza, almeno quelli noti, maniglie elettrificate e vari tipi di gas e fumogeni che possono essere sparati intorno alla vettura. Inoltre, adotta pneumatici speciali a prova di razzo, mentre i cerchi sono costruiti per consentire alla vettura di procedere anche nel caso le gomme fossero del tutto inutilizzabili.
CONSUMA COME UN AEREO
Le specifiche tecniche sono ovviamente segrete ma sotto al cofano pare che ci sia un motore 6 cilindri turbodiesel di 6,6 litri. Visto il peso molto elevato, la velocità massima non supera i 100 km/h e i consumi sono elevatissimi. Si parla infatti di un litro di gasolio ogni 500 metri percorsi. Ovviamente anche il serbatoio non è tradizionale ed è antiesplosione, essendo stato realizzato in materiale particolare rivestito di una schiuma ignifuga.
A bordo della Cadillac One, il Presidente americano ha tutto quanto serve per controllare il Paese, come sull’Air Force One. Si sa che dentro è presente, ad esempio, un telefono satellitare con una linea diretta sempre aperta con il vice-presidente e con il Pentagono. Sempre a bordo dell’auto è presente un kit medico che include una sacca di sangue compatibile con il Presidente da poter utilizzare per una trasfusione d’emergenza. Chi guida The Beast? Ovviamente un agente dei servizi segreti opportunamente addestrato. Nei viaggi di Stato all’estero, l’auto viene trasportata in aereo.