
Auto 30 Mar
Per le Smart EQ fortwo e forfour arriva l'ennesima nuova versione speciale. Si tratta della racingrey, una limited edition dedicata alla Formula E, pensata per festeggiare la tappa italiana della serie elettrica. Si ricorda, infatti, che il 10 e l'11 aprile si correrà l'E-Prix di Roma.
Saranno costruiti solo 300 esemplari della EQ fortwo racingrey che si caratterizza per la presenza della livrea "asphalt grey", una riedizione della "edition one" che in passato era piaciuta molto. La dotazione di serie prevede anche cerchi in lega BRABUS grey da 16 pollici e la console in carbon look. A tutto questo si aggiungono il winter package con sedili riscaldabili, la telecamera con sensori di parcheggio, i fari full LED, le luci ambient e il nuovo smart media system connect.
Invece, la EQ forfour racingrey sarà prodotta in soli 100 esemplari e si caratterizza per la livrea "graphite grey". La dotazione è identica a quella della EQ fortwo racingrey. Nessuna novità, ovviamente, per quanto riguarda il powertrain che è sempre composto da un motore elettrico da 60 kW (82 CV). Per entrambe, la velocità massima è di 130 km/h. Da 0 a 100 km/h servono, rispettivamente, 11,6 secondi e 12,7 secondi. L'autonomia arriva a 159 e 140 km.
Per quanto riguarda i prezzi, le racingrey non sono certo economiche. Infatti, si parte da 30.695 euro per la EQ fortwo racingrey con caricatore di bordo da 4,6 kW. Servono 1.000 euro in più per la forfour. Entrambi i modelli sono già disponibili nelle concessionarie. Trattandosi di elettriche, questi veicoli sono compatibili con gli incentivi statali.
Parlando dell'appuntamento italiano della Formula E non si può non ricordare che ci sarà anche il debutto della MINI Electric Pacesetter, la nuova Safety Car che è stata presentata ufficialmente pochi giorni fa.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
ormai sono passati i tempi in cui Brabus presentava 600cc con 71CV, 700cc con 101cv, 1000cc 112cv..praticamente dei go kart. il senso di una smart sportiva con autonomia ridicola non la capisco soprattutto a questi prezzi.
Chiaramente ispirata alla formula E.
una volta quelle con motore a succo di dinosauro erano le auto tipiche da broker, consulenti immobiliari e assicuratori vari che percorrevano centinaia di migliaia di chilometri, ora manco quello visto che la metà del tempo dovrebbero stare a ricaricarle. In versione elettrica ora hanno un senso solo per l'autonoleggio.
ma mettere almeno la stessa batteria della Twingo sulla Forfour no?
Carine , ma queste macchinine "smart" anno dei prezzi assolutamente da fuori di testa ! non conviene prenderle!
Meno male che silvio c'è!!!
Come rendere più da sfigati una macchina da sfigati?
Limited edition.