Skoda Enyaq RS iV, 299 CV e 500 km di autonomia per il SUV elettrico

25 Ottobre 2022 35

Skoda Enyaq RS iV è la nuova versione "sportiva" del SUV elettrico, una sorta di risposta del costruttore alla Volkswagen ID.4 GTX. Modello che offre le medesime specifiche tecniche della Enyaq Coupé RS iV che Skoda ha presentato da diverso tempo. Nelle concessionarie arriverà nel corso del 2023. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. A titolo di confronto, ricordiamo che la Enyaq Coupé RS iV parte da 64.950 euro.

LOOK DEDICATO

Il SUV è lungo 4.653 millimetri, largo 1.879 millimetri e alto 1.605 millimetri, con un passo di 2.768 millimetri. Questo modello ottiene uno stile esterno molto simile a quello della Enyaq Coupé RS iV grazie ad un body kit dedicato che permette di rendere il look più aggressivo. Per esempio, troviamo la calandra illuminata Crystal Face, i cerchi in lega specifici da 20 o 21 pollici e il diverso trattamento estetico dei paraurti. Non mancano nemmeno diversi elementi in nero lucido tra cui il diffusore posteriore, le cornici dei finestrini e gli specchietti. Le minigonne laterali sono verniciate nello stesso colore della carrozzeria. Skoda evidenzia che il suo SUV può contare su di un Cx di 0,265. Di serie sul modello anche i gruppi ottici anteriori full LED Matrix e le luci posteriori full LED.

Modifiche anche all'assetto. Infatti, la nuova Skoda Enyaq RS iV è più bassa davanti di 15 mm e di 10 mm dietro. Per quanto riguarda l'abitacolo, troviamo finiture e dettagli che richiamano la natura sportiveggiante di questo modello. Dunque, spiccano, per esempio, sedili sportivi e finiture carbon look. La plancia sfoggia una finitura in similpelle con cuciture a contrasto.

Lato tecnologia, abbiamo sempre la strumentazione digitale con schermo da 5,3 pollici. Per l'infotainment, centralmente troviamo un display touch da 13 pollici. Il bagagliaio offre una capacità di 585 litri. L'equipaggiamento standard include, tra le altre cose, climatizzatore a tre zone, ricarica wireless del telefono, illuminazione ambientale a LED e portellone elettrico.

Per quanto riguarda il powertrain, invece, abbiamo un doppio motore elettrico da 220 kW (299 CV) con 460 Nm di coppia. Dunque, la trazione è integrale. La velocità massima arriva a 180 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 6,5 secondi. Ad alimentare il tutto una batteria da 82 kWh (77 kWh utilizzabili) in grado di offrire un'autonomia di 500 km. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino a 135 kW, mentre in corrente alternata fino a 11 kW.

Il Driving Mode Select offre i profili predefiniti Eco, Comfort, Normal e Sport, mentre un cursore personalizzato consente al conducente di regolare le impostazioni in base alle proprie preferenze. Enyaq RS iV offre anche il profilo di guida Traction. Questo profilo è pensato per la guida su strade non asfaltate o su superfici particolarmente scivolose e offre una trazione integrale costante fino alla velocità di 20 km/h.

VIDEO


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Signor Rossi
tincool59
BlackLagoon

SUV? A me sembra più un monovolume station wagon.

BlackLagoon

tutta apparenza, sono in realtà lo stesso schyf0.

BlackLagoon

Brutta come poche. Almeno il colore descrive lo schyf0 che fa.

Jay

Addirittura!? E dei camion o furgoni allora che dovremmo dire, li bruciamo direttamente tutti! Poi a meno che davanti a te ci siano solo Mercedes G class, esageri un po', sono appena una decina di centimetri più alti di una berlina, se non gli stai attaccato al paraurti posteriore la strada la vedi benissimo. Se i parcheggi sono fatti su misura per le dimensioni della 500 mica è colpa dei suv.

Cpt. Obvious

No, quello aveva la panda.
Odio averli davanti perché mi tappano la visuale.
Odio averli dietro perché abbagliano con i fari.
Odio averli vicini ai parcheggi perché sono troppo larghi e se non sono parcheggiati perfettamente non apro nemmeno gli sportelli.
Odio incrociarli per i tornanti perché le strade sono troppo strette.

Jay

La BMW del vorrei ma non posso

Jay

Ma un suv ti ha *pulito* la moglie?

PositiveVibes

L'auto è bellissima, ma se non rifanno il software non andranno da nessuna parte.
E' il gruppo più grande del mondo, basterebbe copiare dai migliori anzichè stare fermi a guardare la nave che affonda...

Canvas

Il prezzo è a partire da 64.950 euro.

=METTEK=

Il più grande difetto di questa e di tutte le VW è il software che è uno schifo immane.

Antsm90

Ma solo io penso che quel verde ci stia malissimo con quel design da auto aziendale?
In compenso quel grigio/azzurrino del video ci azzecca decisamente di più

Antsm90

Ma se non si sanno ancora i prezzi

Perché le Skoda e le Seat stanno vendendo fuori meglio delle VW ?

Zeronegativo

andava bene anche un "chiedo umilmente suca"

Alex

Finalmente un elettrico accessibile

T. P.

ti capisco...
forse è meglio rimanere felicemente ignoranti! :)

ACTARUS

Ho paura

T. P.

te lo cerchi! :)

ACTARUS

Scusate....e il prezzo ?

Davide Bonadeni

La trovo una delle auto elettriche più azzeccate, specialmente per chi ha bisogno di trasportare la famiglia.

Signor Rossi

Certo è un scatolone, ma il colore è stupendo ... una versione più economica e molto più “green” della Urus. Chissà se proporranno una versione con 500 CV o magari 600 CV ... come fanno Tesla e Hyundai-Kia.

Cpt. Obvious

No. Giro in un'auto che non è un SUV.
Non è un problema di valore dell'auto.
È un problema di categoria.

asd555

Ah scusa anche se ho la Panda non posso esprimere un parere, hai ragione.

"Chiedo scudo" (cit.)

Luca Rissi

Disse quello che gira in Aventador…

Luca Rissi

Disse quello che gira in Rolls….

Cpt. Obvious

No, ma sono tutti cassoni
Ognuno a modo suo.
Uno è un cassonetto dell'umido, l'altro del multimateriale, un altro ancora dell'indifferenziato

MatitaNera

Mica sono tutti uguali dai

Cpt. Obvious

È un SUV, cosa ti aspettavi di diverso?

Giorgio

500 km wltp che diventano 400 nella vita reale che diventano 300 visto che 460 nm di coppia li vuoi usare per divertirti pure.

MatitaNera

Mi sembrava bella in foto ma dal vivo è un enorme cassone

Fabrizio

Si salva proprio solo il colore. Le proporzioni sono sballate, sembra una caricatura

asd555

Toh, un Buondì con le ruote.

Fandandi

Con quel verde e' bella tanto comunque

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi