
26 Settembre 2022
31 Gennaio 2022 8
Skoda ha tolto finalmente i veli alla sua nuova elettrica Enyaq Coupé iV. Una presentazione attesa da tempo che permette di scoprire quasi tutti i dettagli mancanti di questo modello di cui si parla oramai da diverso tempo. Come sappiamo, si tratta della variante Coupé del SUV Enyaq iV con cui condivide, ovviamente, diversi aspetti del design e della meccanica. I prezzi ancora non sono stati comunicati. Le prenotazioni partiranno in primavera, mentre nelle concessionarie la nuova vettura la vedremo dalla prossima estate.
Nuova Skoda Enyaq Coupé iV poggia sempre sulla ben nota piattaforma MEB e misura 4.653 mm lunghezza x 1.879 mm larghezza x 1.622 mm altezza con un passo di 2.765 mm. Il design non presenta grosse sorprese. A livello di frontale non ci sono particolari differenze con la Enyaq iV che già conosciamo. Il modello Coupé lo si riconosce guardandolo di profilo o nella parte posteriore. Dal montante centrale, la linea del tetto degrada dolcemente verso il posteriore e si unisce al portellone dotato di un volume dalla bordatura netta. Le linee del veicolo sono ulteriormente accentuate dal tetto con vetro panoramico oscurato, sempre di serie.
Le nuove forme hanno permesso a Skoda di migliorare l'aerodinamica del SUV che può contare, adesso, su di un CX pari a 0.234. Grazie alla migliore aerodinamica, sono calati leggermente i consumi a vantaggio dell'autonomia. Questo nuovo modello può disporre di cerchi da 19 a 21 pollici. Nonostante la diversa linea del tetto, il bagagliaio perde solo 15 litri di capacità offrendo 570 litri di capienza.
Il nuovo SUV Coupé è proposto anche nelle versioni SPORTLINE ed ENYAQ COUPÉ RS iV. Questi modelli si riconoscono per una serie di caratteristiche dedicate come un assetto sportivo ribassato di 15 mm all’anteriore e di 10 mm al posteriore rispetto ai modelli normali. I dettagli sportivi includono anche la cornice della calandra, le cornici dei finestrini e il diffusore posteriore in colore nero lucido.
I cerchi in lega Vega color antracite su Enyaq Coupé SPORTLINE iV sono di serie e hanno un diametro di 20 pollici. Entrambi includono le superfici Aero ottimizzate per migliorare l’aerodinamica. Le due varianti sportive possono essere riconosciute per i badge laterali che mostrano il lettering SPORTLINE o l’emblema RS.
Passando agli interni, anche qui non ci sono grandi novità visto che ritroviamo il medesimo ambiente della Enyaq iV. La gamma degli equipaggiamenti di serie include il Digital Cockpit con uno schermo da 5,3 pollici e lo schermo touch centrale da 13 pollici, che offre accesso al sistema di infotainment e a tutte le funzionalità del veicolo. Di serie troviamo anche Climatronic bizona, volante multifunzione con pulsanti di controllo e rotori zigrinati per una gestione intuitiva, e il pulsante di avviamento senza chiavi KESSY GO.
I clienti potranno scegliere tra diverse tipologie di rivestimenti. In ogni caso, Skoda ha utilizzato materiali sostenibili. Per esempio, i rivestimenti dei sedili sono realizzati per il 40% con lana vergine naturale e per il 60% con poliestere ottenuto dal riciclo di bottiglie in PET. Le versioni SPORTLINE ed ENYAQ COUPÉ RS iV possono contare su dettagli dedicati pensati per accentuare la loro natura più sportiveggiante.
Per quanto riguarda i powertrain, Skoda aveva aveva anticipato molti dettagli in passato. Il SUV Coupé è disponibile con motore posteriore e trazione posteriore o con due motori e trazione integrale. Partiamo dalla Enyaq Coupé iV 60 con motore da 132 kW e 310 Nm alimentato da una batteria da 62 kWh (58 kWh utilizzabili). La velocità massima è di 160 km/h. Autonomia non dichiarata.
Abbiamo poi la Enyaq Coupé iV 80 con motore da 150 kW e 310 Nm di coppia. L'accumulatore dispone di una capacità di 82 kWh (77 kWh utilizzabili). La velocità massima raggiunge i 160 km/h. Si tratta della variante con maggiore autonomia. La percorrenza arriva fino a 545 km secondo il ciclo WLTP. Il SUV Coupé è proposto anche nella versione Enyaq Coupé iV 80x con doppio motore da 195 kW e 495 Nm di coppia. La batteria è sempre da 82 kWh (77 kWh utilizzabili). Velocità massima di 160 km/h. Autonomia non dichiarata.
Infine, Skoda propone la Enyaq Coupé RS iV con doppio motore da 220 kW e 460 Nm di coppia. La batteria è sempre la medesima da 82 kWh (77 kWh utilizzabili). In questo caso, però, la velocità massima sale a 180 km/h, mentre per lo 0-100 km/h servono 6,5 secondi. Autonomia non comunicata. Parlando di ricarica, Skoda si è limitata a raccontare che l'accumulatore da 82 kWh può essere ricaricato dal 10% all'80% in soli 29 minuti da una colonnina in corrente continua. In corrente alternata, invece, si può rifornire fino a 11 kW di potenza.
Parlando di sicurezza, troviamo i sistemi ADAS già visti sulla Enyaq. Per esempio, spicca il Travel Assistant 2.5 che include l'Adaptive Cruise Control (ACC), l'Adaptive Lane Assistant con riconoscimento dei lavori stradali, il Traffic Jam Assistant e l'Emergency Assistant. La funzione opzionale Park Assistant manovra automaticamente il veicolo dentro e fuori gli spazi di parcheggio paralleli e trasversali e ora può anche frenare automaticamente e prevenire la collisione dell'auto con pedoni o oggetti.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
A me piace un sacco, specialmente con quel verde rs, cambierei solo i cerchi, quelli del render in foto non mi piacciono, ma dal vivo penso che spacchi! Di certo ti giri a guardarla. Ormai skoda, cupra e seat a livello di design hanno superato vw a mio parere
Come ogni scusa è buona per alzare i prezzi https://media3.giphy.com/me...
A me esteticamente non dispiace, ma 50k per una Skoda (so che è una VW) ma lo stemmino sul cofano rimane sempre Skoda se devi rivenderla in futuro
I latini erano soliti dire: UNA CAGATA PAZZESCA!
Questo corso stilistico skoda, è micidiale, bellissimo, meglio di volkswagen
Vista di lato é uguale alle i30fb, pari pari
Finto x4 finto tesla,a sto punto preferisco il suv