Skoda ENYAQ iV, il SUV elettrico diventa più sportivo: arriva la variante Sportline

16 Febbraio 2021 38

Skoda ha annunciato l'arrivo della variante Sportline all'interno della gamma del suo nuovo SUV elettrico ENYAQ iV. Sarà disponibile su tre varianti del powertrain e si riconoscerà per alcuni dettagli estetici dedicati e per una serie di modifiche all'assetto. Questa variante debutterà entro la fine dell'anno. I prezzi non sono ancora stati comunicati. Vediamo i dettagli delle novità della Sportline.

SKODA ENYAQ SPORTLINE IV

Per enfatizzare la sportività di questa versione, il SUV dispone di alcuni dettagli in nero lucido (i mancorrenti sul tetto, il diffusore posteriore e la griglia). Le minigonne laterali, inoltre, sono in tinta con la carrozzeria. Pure il paraurti anteriore è stato leggermente rivisto nel disegno per renderlo più aggressivo. Il SUV elettrico (Qui la nostra anteprima) potrà contare anche su specifici cerchi da ben 20 pollici (da 21 pollici su richiesta).

Di serie troviamo i fari full LED Matrix. Per migliorare la dinamica di guida, Skoda ha deciso di utilizzare un telaio specifico e di abbassare l'assetto. Nello specifico, di 15 mm davanti e di 10 mm dietro. Pure gli interni sono stati leggermente rivisti per rispecchiare la maggiore sportività di questa variante. Per esempio, Il cruscotto è rivestito in pelle sintetica nera con cuciture a contrasto grigie e presenta finiture effetto carbonio. Di serie troviamo anche specifici sedili sportivi neri con poggiatesta integrati.

La dotazione comprende anche un nuovo volante sportivo a tre razze in pelle con cuciture a contrasto grigie. Parlando dei powertrain, la versione Sportline sarà disponibile nelle seguenti varianti:

  • Skoda ENYAQ Sportline iV 60: 132 kW, 310 Nm, batteria da 62 kWh e oltre 400 Km di autonomia
  • Skoda ENYAQ Sportline iV 80: 150 kW, 310 Nm, batteria da 82 kWh e oltre 520 Km di autonomia
  • Skoda ENYAQ Sportline iV 80x: 195 kW, 425 Nm, batteria da 82 kWh, trazione integrale e oltre 500 Km di autonomia

Indipendentemente dal motore scelto, la velocità massima è sempre di 160 Km/h. Anche la Sportline sarà prodotta all'interno dello stabilimento di Mladá Boleslav.

VIDEO


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Canvas

Come monovolume mi piace molto. Ha un bel design dell'anteriore e delle fiancate e la versione sportline lo esalta con tutte le parti verniciate, ma mi chiedo come mai al posteriore sembra un rutto, devono aver cambiato il progettista.

Se “sport” sì, se “sportline”, come dice il nome, bastano due minigonne e qualche tamarrata di design.

Siccome la legge non è universale (vedi diversi Paesi, diverse strade e eventuale pista) non vedo perché no.

Che poi sia utile è tutto da vedere, però sarebbe preferibile.

Ahh la giustizia fai da te dei Robin Hood… il top!

(Non ho un suv e non vado a 290 kmh, semplicemente mi sposto e continuo per la mia strada)

Dr. Lexus

In Germania è cosa buona e giusta.

Hodd Toward

Già meglio.

Hodd Toward

Io se vedo uno che va più veloce di me, semplicemente mi sposto.

ermete74

Questa classifica sembra attendibile.

"TÜV Report 2021: ecco le auto più, e meno, affidabili.
In base ai dati forniti dai suoi centri per le
revisioni in Germania, il TÜV ha analizzato i difetti emersi nelle auto. Ecco le migliori e le peggiori."
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

saetta

cruscotto nn è i massimo

MacheteKowalski

Io se sono in corsia di sorpasso ai 130 e vedo arrivarmi dietro il solito filosofo (spesso col SUV) che parte sfanalando 400 metri prima e mi si appiccica al sedere, di solito rallento. Se ho due corsie di camion di fianco ancora meglio.

Domenico De Giorgio

In famiglia abbiamo una fabia 2016 , poco dopo acquistata si accendeva una spia , portata in officina sostiuita in garanzia , ora siamo nel 2021 e ancora non ha dato problemi . 1.0 75cv auto a km 0 pagata 10500 senza finanziamento.

Hodd Toward

Beh, si.

Ovvio che se usi questa monovolume pachiderma muori male.

MatitaNera

Meglio oltre il limite di legge dici?

Super Rich Vintage

Ahnnn il restyling 6c, comunque come minimo era sempre un 1.0 da 60cv, voglio dire la potenza non era meno, ma i cavalli erano gli stessi della fabia.

Ritornoalfuturo

Ti parlo della polo del 2015 con 29 mila chilometri acquistata nel 2019.

Super Rich Vintage

Bha non mi torna la questione dei meno cavalli della polo, se attualmente tutte le versioni hanno più cavalli della fabia base, c'è qualcosa che non quadra.

Ritornoalfuturo

Infatti .ti ripeto la polo con meno cavalli . Mi sarei aspettato la fabia più scattante.

Quello che voglio dire è che se costano meno un motivo c'è .

Hodd Toward

Una monovolume con i cerchi del 20 fa sempre piacere alla gente.

Hodd Toward

Per andare meglio in autostrada.

Hodd Toward

Classifiche così generali non possono esprimere un grado di affidabilità coerente. Troppe variabili in gioco.

MacheteKowalski

Ma meno male, che necessità ci sono di andare oltre i 160?

Super Rich Vintage

Infatti, non ho mica detto il contrario.

Ritornoalfuturo

La polo e al fabia erano la stessa cilindrata.

Super Rich Vintage

E quindi oggi ragazzi abbiamo scoperto che il 1.0 aspirato è più piantato del 1.0 turbo, che i fanali e le maniglie si possono rompere.

Super Rich Vintage

Di classifiche ne ho viste tante, al primo posto ci sarà sempre la Porsche a metà Skoda e in ultima posizione Tesla è così, se ti va linkami una classifica che ti piace di più, ma il risultato non cambia.

Ritornoalfuturo

Esperienza con la skoda.
Vado a provare un usato quasi nuovo 1000 di cilindrata l'auto pareva stare ferma in partenza tant'è che chiedo se avesse qualche problema . La fa vedere al meccanico e non ha niente.
Provo la controparte wv la polo stessa cilindrata ma con meno cavalli. La metto in moto e parte normale come ci si aspetta.

Il mio vicino di casa tre anni fa con la skoda fabia nuova tutto contento la tiene bene e la usa poco . Gli si è rotta ma maniglia del portabagagli, la maniglia della porta, si è staccato il fanale dietro e altre cose .
Secondo me se costa meno da qualche parte devono risparmiare sia come materiali e manodopera

MatitaNera

Mi piace

MatitaNera

Decisamente

Hodd Toward

Ok, ora prova con una classifica meno a m*nchia.

Super Rich Vintage

Alta affidabilità rispetto al prezzo, batte altre marche ben più blasonate:
https://uploads.disquscdn.c...

Super Rich Vintage

Una sportline si nota dai dettagli e questa versione ha dei dettagli molto accattivanti.

Giacomo

Come sono le Skoda in generale? Motorizzazione tradizionale. Affidabili?

Non basta un'alettone, gli devi mettere due scarichi finti e luci LED interne che possono diventare rosse... solo allora lo puoi etichettare con "Sportline"...

BLERY

Versione sport e velocità massima 160km/h
Come i vecchi tempi quando si tamarrava la Peugeot 206

Ngamer

peccato per quel mezzo metro di troppo

Aristarco

prima delle norme "euro" poi sono diventati semplici allestimenti

R4gerino

Se metto un alettone sul frigorifero di casa, diventa 'sportline'?

Mi ricordo che un tempo, un veicolo per essere 'versione sportiva' doveva avere quanto meno il motore più potente ed un assetto diverso.

Francis12

Bella macchina. Onestamente non mi piace quel frame nero sulla calandra anteriore, mi molto di 'plasticoso'. Meglio la versione con frame cromato

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8