
15 Dicembre 2021
18 Dicembre 2020 12
La versione Coupé del SUV elettrico Skoda Enyaq iV torna a farsi vedere sulle strade. Questa volta, però, il camuffamento è molto più blando e riguarda solo la zona posteriore dell'auto, quella che sarà soggetta a maggiori modifiche. Le foto spia permettono quindi di apprezzare meglio questo nuovo veicolo che debutterà il pros1simo anno. Il frontale è sostanzialmente identico a quello della Enyaq iV.
Le vere differenze sono tutte dietro con il tetto che scende verso il posteriore regalando al SUV un look più sportivo. Questi scatti farebbero anche pensare che lo sviluppo di tale modello sia arrivato verso la fine. Sul fronte del powertrain non ci saranno differenze rispetto alla Enyaq iV (Qui la nostra anteprima). Dunque, i futuri acquirenti potranno scegliere motori con potenze tra 109 kW e 225 kW e batterie con capacità comprese tra 55 kWh e 82 kWh.
Vista la nuova forma aerodinamica, l'autonomia potrebbe migliorare di qualche Km. Tuttavia, questo dettaglio sarà svelato al momento del debutto ufficiale della versione Coupé del SUV elettrico di Skoda. Non ci saranno differenze nemmeno a livello degli interni. L'abitacolo, infatti, non subirà modifiche. Ci sarà solo da verificare se la nuova linea del tetto andrà ad impattare in qualche modo sullo spazio a disposizione dei passeggeri che si siederanno dietro e sulla capacità del bagagliaio.
Sul fronte dei prezzi non ci sono informazioni ufficiali ma è lecito supporre che la variante SUV Coupé possa costare qualcosina in più. Al riguardo si ricorda che in Italia l'elettrica Skoda Enyaq iV parte da 36.220 euro.
[Immagini spia: Autocar]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Premetto che i Suv se non sono esageratamente grandi li apprezzo, perché sono auto poliedriche, ma questi Suv coupè stile BMW X6 sono a dir poco penosi
Questo entra di diritto nella galleria degli orrori.
Come tutti gli altri SUV coupè del resto, l'emblema di auto goffe e sproporzionate
Mi ricorda un sacco le Peugeot...
Non è male come linea.
se fossi in te mi studierei meglio i segmenti..
perchè si può!
4,65 mt di lunghezza non è proprio una segmento c...
da 36k, suv segmento C? Con autonomia da scooterone.
Proprio un bel futuro.
CHE SCHIFO
anche se non usavano il camufflage, con tutto quello sporco....
Trasformazione in BMW in corso...
perchè?