Skoda si concentrerà sulla Enyaq iV ma in futuro arriverà una piccola elettrica
Skoda nei prossimi due/tre anni si concentrerà sul suo SUV elettrico Enyaq iV ma in futuro potrebbero arrivare un'auto elettrica più piccola e una berlina a batteria.

Skoda intende concentrarsi, per il momento, sul nuovo SUV Enyaq iV (Qui la nostra anteprima) ma per il futuro tra le priorità ci sono una piccola auto elettrica e anche una berlina a batteria. Thomas Schafer, CEO di Skoda, ha sottolineato che nei prossimi due anni focalizzeranno la loro attenzione solo sul nuovo SUV elettrico e sulla sua variante Coupé che arriverà il prossimo anno. Il dirigente ha anche sottolineato che Skoda non realizzerà una variante elettrica di tutti i suoi modelli endotermici attualmente in vendita.
Tuttavia, per il futuro, il costruttore avrà bisogno di introdurre sul mercato un modello a batteria più piccolo orientato all'uso in città e una berlina elettrica simile all'Octavia. Sulle tempistiche Schafer non si è sbilanciato molto affermando che lo sviluppo richiede almeno 2-3 anni. Dunque, è possibile che un nuovo modello elettrico da collocare sotto la Enyaq iV possa arrivare attorno al 2025. Il CEO di Skoda afferma poi che se sarà disponibile la nuova piattaforma MEB-Lite che Volkswagen intende utilizzare per realizzare una city car ed un veicolo delle dimensioni della Polo, la sfrutteranno anche se progetteranno qualcosa di diverso per differenziarsi dal marchio tedesco.
Per il momento, dunque, Skoda si concentrerà sul suo nuovo SUV elettrico che è stato sviluppato per andare in contro alla maggior parte delle attuali richieste della clientela. Parlando del suo nuovo veicolo a batteria, la produzione è appena iniziata presso lo stabilimento di Mladá Boleslav. Il sito permette di produrre sino a 350 Enyaq iV al giorno. Skoda ENYAQ iV può essere già prenotata in Italia con prezzi a partire da 36.220 euro. Le consegne inizieranno dalla primavera del 2021.
Complessivamente sono 5 le varianti a disposizione, sia con trazione posteriore che integrale. Si parte dalla Skoda ENYAQ iV 50 con trazione posteriore, 148 CV (109 kW) e 340 Km di autonomia secondo il ciclo WLTP sino alla più sportiva Skoda ENYAQ iV RS con trazione integrale, 306 CV (225 kW) e 460 Km autonomia.
VIDEO