Cerca

Skoda ENYAQ iV, SUV elettrico con 500 Km di autonomia | Info e immagini

SKODA ENYAQ iV è un SUV elettrico basato sulla piattaforma MEB che sarà proposto in diverse configurazioni con un'autonomia sino a 500 Km.

Skoda ENYAQ iV, SUV elettrico con 500 Km di autonomia | Info e immagini
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 mag 2020

A febbraio, Skoda aveva fatto sapere che il suo primo SUV elettrico si sarebbe chiamato ENYAQ e che si sarebbe basato sulla piattaforma modulare MEB. A distanza di poco più di due mesi, il marchio ha condiviso le prime foto di questo nuovo modello, ovviamente ancora sapientemente camuffato per non far scoprire tutti i dettagli. Contestualmente, sono stati aggiunti diversi particolari tecnici del futuro nuovo SUV a batteria.

SKODA ENYAQ iV

Skoda ENYAQ iV, questo il nome completo del veicolo, sarà imparentato strettamente con la Volkswagen ID.4 che sarà presentata entro il 2020. Il SUV ha una lunghezza di 4.648 mm, una larghezza di 1.877 mm e un'altezza di 1.618 mm. Il passo misura 2.765 mm, mentre la capacità del bagagliaio raggiunge i 585 litri. L'auto sarà disponibile con un singolo motore elettrico e la trazione posteriore o con due motori elettrici e la trazione integrale.

Nella sua variante più potente, SKODA ENYAQ iV potrà trainare carichi fino a 1.200 kg, se necessario. Complessivamente ci saranno 5 diversi livelli di potenza e pacchi batteria di 3 capacità differenti. Grazie alla sua efficienza, il veicolo è in grado di percorrere sino a 500 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida).

Entrando ancora più nello specifico, il modello base SKODA ENYAQ iV 50 disporrà di una batteria da 55 kWh (52 utilizzabili), di un motore da 109 kW e di un'autonomia sino a 340 Km. SKODA ENYAQ iV 60 si caratterizzerà, invece, per un accumulatore da 62 kW (58 utilizzabili), per un motore da 132 kW (Qui la differenza tra kW e kWh) e per una percorrenza sino a 390 Km. Ci sarà poi SKODA ENYAQ iV 80 con batteria da 80 kWh (77 utilizzabili), motore da 150 kW e autonomia sino a 500 Km.

Lo stesso accumulatore da 80 kWh sarà utilizzato anche sulle due varianti con trazione integrale, la 80X e la vRS, con potenze, rispettivamente, di 195 kW e di 225 kW. L'autonomia per questi modelli è di sino a 460 Km. La variante top di gamma è in grado di accelerare da 0 a 100 Km/h in 6,2 secondi e la velocità massima è di 180 Km/h.

Il futuro nuovo SUV elettrico di Skoda potrà essere ricaricato in 3 modi. Oltre dalla normale presa di casa, l'auto potrà alimentarsi dalle colonnine in corrente alternata sino a 11 kW. Dalle stazioni Fast in corrente continua, sarà possibile ricaricare sino a 125 kW. Internamente ci sarà spazio per tanta tecnologia grazie ad un sistema infotaiment connesso dotato di un ampio schermo da 13 pollici.

La produzione inizierà verso la fine dl 2020. Il debutto sul mercato avverrà all'inizio del 2021. Il SUV sarà costruito nello stabilimento principale di SKODA a Mladá Boleslav.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento