Mascherina obbligatoria, negli USA non indossarla in aereo costa molto caro
Fino a 3.000 dollari.
Se andate negli Stati Uniti, attenzione a seguire bene le regole sull'utilizzo della mascherina, perché non indossarla in aereo – o rifiutarsi di farlo – potrebbe costarvi caro, molto caro (ma l'obbligo c'è anche al di fuori del sistema dei trasporti, vedasi aree pubbliche e negozi). Con il ritorno dei voli dopo il lockdown, uno dei problemi che si sono dovuti affrontare (negli USA e in tutto il mondo) è stato il rispetto delle norme applicate dalle autorità per limitare la diffusione del coronavirus. La Federal Aviation Administration americana ha registrato da gennaio ad oggi più di 4.000 segnalazioni di passeggeri indisciplinati, di cui 3.000 privi di mascherina o che si rifiutavano di indossarla correttamente.
SANZIONI PIÚ ASPRE
La Transportation Security Administration (TSA) ha deciso così di inasprire le sanzioni verso chi viola le regole sull'utilizzo della mascherina all'interno degli aeroporti, in volo e su altre modalità di trasporto come autobus e treni. La prima multa ricevuta sarà compresa tra 500 e 1.000 dollari, nel caso di recidività si potrà arrivare fino a 3.000 dollari. Il doppio rispetto a prima.
La decisione di aumentare le multe e di prorogare l'obbligo di proteggersi naso e bocca con la mascherina viene dalla volontà da parte delle autorità statunitensi di garantire ai passeggeri il massimo livello possibile di sicurezza e comfort durante il viaggio.
Raddoppiando le sanzioni, cerchiamo di rafforzare l'importanza dell'adesione volontaria,
spiega David Pekoske di TSA. E si tenga tra l'altro conto che queste non sono le uniche sanzioni a cui il passeggero indisciplinato va incontro: vanno infatti aggiunte anche quelle previste dalla Federal Aviation Administration nei casi di constatazione di comportamenti indisciplinati e non sicuri. E il non indossare la mascherina là dove si deve rientra tra questi. Se solo ci fosse un robot a ricordarlo a tutti!