Cerca

Nuovo fluido Shell per batterie: ricarica ultrarapida e sicura

Shell ha realizzato un nuovo fluido per la gestione termica delle batterie che permette di migliorare ulteriormente le potenza di ricarica

Nuovo fluido Shell per batterie: ricarica ultrarapida e sicura
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 set 2025

Le auto elettriche stanno facendo importanti passi avanti non solo in termini di autonomia ma anche di tempi di ricarica. Oggi, le batterie si ricaricano con potenze sempre maggiori, rendendo i rifornimenti di energia sempre più rapidi. La ricerca sta andando avanti e Shell ha annunciato di aver sviluppato un nuovo fluido per la gestione termica dei pacchi batteria che permette di ridurre ulteriormente i tempi di ricarica, senza compromettere la sicurezza, la stabilità termica o la durata dell’accumulatore. Già, una multinazionale le cui attività principali sono collegate al petrolio, ha sviluppato una soluzione che potrebbe far fare alle auto elettriche un ulteriore salto avanti.

RICARICA IN SOLI 10 MINUTI

Shell ha quindi creato un pacco batteria da 34 kWh e ha utilizzato il suo nuovo fluido Shell EV-Plus con tecnologia proprietaria Shell Gas-to-Liquid (GTL). Tale accumulatore è in grado di ricaricare dal 10 all’80% in 10 minuti. Il nuovo fluido riduce significativamente gli stress termici, consentendo di tollerare correnti di carica delle celle molto più elevate. I nuovi fluidi Shell EV-Plus sono elettricamente non conduttivi, e facilitano un trasferimento ottimale di calore riempiendo tutti gli spazi interstiziali all’interno del pacco batteria, massimizzando così il contatto diretto tra il fluido e ciascuna cella della batteria.

Sopportano gli elevatissimi livelli di generazione di calore associati alla ricarica rapida, garantendo una straordinaria uniformità e controllo delle temperature in tutto il pacco, offrendo al contempo una maggiore protezione contro eventi termici avversi.

Secondo Shell, se utilizzato in un’auto leggera e aerodinamica attentamente progettata con consumi attorno ai 10 km per kWh, si otterrebbe una velocità di ricarica di 24 km al minuto di ricarica, significativamente superiore ai tipici 5 km al minuto attualmente raggiunti da molti veicoli elettrici esistenti. Jason Wong, vicepresidente esecutivo globale di Shell Lubricants, è particolarmente entusiasta per questa nuova famiglia di fluidi pensati per migliorare la gestione termica delle batterie.

Siamo entusiasti di dimostrare che i fluidi termici Shell EV-Plus possono contribuire a migliorare significativamente le prestazioni termiche delle batterie, aprendo la strada a una maggiore efficienza di ricarica, maggiore sicurezza, praticità ed economicità, per supportare l’adozione diffusa dei veicoli elettrici a batteria richiesta dalle iniziative legislative in tutto il mondo.

LA RICERCA VA AVANTI

L’evoluzione delle batterie non passa solamente attraverso lo sviluppo delle nuove chimiche per le celle. Anche i sistemi di gestione termica sono molto importanti e i nuovi fluidi di Shell dimostrano come si stia lavorando davvero a 360 gradi per realizzare accumulatori sempre più performanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento