Cupra sbarca nel metaverso. Debutto della UrbanRebel confermato nel 2025

22 Febbraio 2022 9

Cupra, per il suo quarto anniversario, ha parlato degli obiettivi del 2022 ed oltre, svelando un progetto molto interessante legato al metaverso. Ma veniamo alle novità legate strettamente al settore auto. Per l'anno in corso, la casa automobilistica spagnola intende raddoppiare le vendite, il fatturato e la rete di vendita. Il CEO del marchio, Wayne Griffiths, ha aggiunto che saranno annunciati due ulteriori modelli anche se non sono stati forniti particolari dettagli.

E guardando al futuro, è stato confermato che nel 2024 debutterà la Tavascan, un SUV elettrico il cui concept era stato presentato nel 2019. Confermato anche il lancio nel 2025 della UrbanRebel, una piccola elettrica che sarà proposta ad un prezzo attorno ai 25 mila euro. Il concept davvero molto particolare di questa vettura a batteria avevamo avuto modo di vederlo da vicino durante il Salone di Monaco 2021. Per il marchio spagnolo, dunque, l'elettrico rivestirà una rilevanza sempre maggiore.

Al debutto di questi due modelli a batteria manca comunque ancora diverso tempo e quindi ci sarà sicuramente modo di saperne di più.

METAVERSO

La novità sicuramente più interessante è l'annuncio dello sbarco di Cupra nel metaverso attraverso una piattaforma che è stata chiamata "Metahype" e che è stata pensata per i più giovani. In particolare, si tratta di uno spazio collaborativo in cui marchi, startup e creatori di contenuti possono ospitare un'ampia varietà di eventi per consentire alle persone di vivere esperienze differenti. Un luogo virtuale dove ci sarà spazio anche per l'acquisto e lo scambio di NFT (non-fungible token), cioè contenuti digitali unici. Metahype è stato sviluppato in collaborazione con VISYON. Ovviamente, all'interno di questo spazio virtuale Cupra sarà presente con un proprio hub dove potrà creare nuove esperienze per i proprio utenti.


Il motorsport è ben radicato nel DNA di Cupra, e all'interno del metaverso sarà possibile vivere l'esperienza delle corse guidando attraverso il proprio avatar virtuale l'elettrica UrbanRebel. Prima di rendere disponibile questa particolare esperienza virtuale, Cupra metterà all'asta il suo primo NFT di UrbanRebel. Chi se lo aggiudicherà avrà la possibilità di diventare uno dei primi piloti virtuali della UrbanRebel.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Con i listini attuali effettivamente non ci resta che il metaverso per comprarne una

STAFF

Un buon motivo per non comprarla.

DesignUtopia

Il metaverso è odiatissimo, ma è qua per restare. Spero solo non sia quello di Facebook, ma un altro più etico.

WhoAmI

Devo pagarci anche il bollo?

Mauroo

+1

Fandandi

Entrambe consumano elettricita' :)

T. P.

https://media0.giphy.com/me...

ah no! scusate! :)

Roberto

Utile

Mauroo
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10