Cerca

SEAT, il CEO Griffiths assicura il futuro del marchio: "il meglio deve ancora venire"

Nuovi investimenti su SEAT comprendono il rinnovamento di Ibiza e Arona e l’aggiornamento di Leon e Ateca

SEAT, il CEO Griffiths assicura il futuro del marchio: "il meglio deve ancora venire"
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 mar 2024

Il futuro di SEAT non sembra essere più in forse come, invece, si temeva in passato. Alcuni mesi fa, infatti, erano circolate alcune voci che avevano messo in dubbio la sopravvivenza della casa automobilistica nel lungo periodo. A quanto pare, invece, c'è tutta l'intenzione di continuare ad investire nel marchio spagnolo. Durante la presentazione dei dati finanziari del 2023, Wayne Griffiths, CEO di SEAT e CUPRA, è stato piuttosto chiaro:

Vogliamo riportare il marchio SEAT in auge, continuando la crescita a due cifre dello scorso anno con nuovi investimenti nel marchio e nei suoi modelli. Vi prometto che il meglio di SEAT deve ancora venire.

NUOVI MODELLI IN ARRIVO

Quali saranno le prossime novità in arrivo? La casa automobilistica lancerà sul mercato auto ibride plug-in e a basso consumo di carburante fino alla fine dell’era della combustione. SEAT Arona e SEAT Ibiza saranno rinnovate nel 2025 e nei prossimi mesi il marchio lancerà una nuova versione di SEAT Leon, con aggiornamenti e migliorie a livello tecnico e tecnologico. Inoltre, SEAT Ateca sarà aggiornata e verrà prolungato il suo ciclo di vita. Griffiths ha anche accennato alla possibilità di una SEAT completamente elettrica.

Stiamo anche esplorando opportunità per entrare nel mercato elettrico con il marchio SEAT. Tuttavia, questa decisione deve essere presa nel momento opportuno, con la garanzia che siano disponibili piattaforme elettriche a prezzi accessibili.

Questo fa pensare che non ci siano ancora piani definiti per la prima BEV della casa automobilistica spagnola. In ogni caso, è probabile che questo modello possa essere sviluppato sulla piattaforma che sarà utilizzare per la Volkswagen ID.1 che arriverà tra alcuni anni.

NOVITÀ PER CUPRA

Le voci sulla crisi di SEAT erano originate anche dal grande successo che, invece, sta ottenendo il marchio CUPRA. Per il 2024, sono attese grandi novità, con la più grande offensiva di prodotto fino ad oggi. Arriveranno, per esempio, CUPRA Tavascan, il secondo modello completamente elettrico del marchio, e CUPRA Terramar, SUV elettrificato. CUPRA ha inoltre annunciato nuove versioni aggiornate dei modelli Leon e Formentor, che saranno presentate nelle prossime settimane.

In occasione della conferenza di bilancio, CUPRA ha anche confermato il prossimo passo importante del suo piano di crescita globale, annunciando il lancio negli Stati Uniti. Quest’anno, inoltre, il marchio accelererà la sua espansione globale con l’apertura di nuovi CUPRA City Garages a Istanbul, Vienna e Manchester, con l’obiettivo di diventare un marchio globale a tutti gli effetti. Commenta Wayne Griffiths:

Entro la fine del decennio CUPRA entrerà nel mercato statunitense. L’ingresso è previsto con la versione elettrica a batteria di Formentor e con un SUV elettrico più grande, che verrà prodotto negli stabilimenti del Gruppo Volkswagen nella regione del Nord America, che comprende anche il Messico. Inizialmente, CUPRA sarà lanciata in alcuni Stati selezionati della costa Est e Ovest e negli Stati della Sun Belt. Ciò avverrà attraverso un nuovo modello di distribuzione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento