Cerca

Lo scooter elettrico SEAT MÓ eScooter 125 debutta in Italia

Lo scooter elettrico SEAT MÓ eScooter 125 arriva finalmente in Italia: caratteristiche, prezzo e autonomia.

Lo scooter elettrico SEAT MÓ eScooter 125 debutta in Italia
Vai ai commenti 79
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 giu 2021

Il mercato degli scooter elettrici sta diventando più vivace grazie al crescente numero di modelli disponibili. Questi mezzi interessano sempre di più le persone visto che offrono prestazioni assimilabili a quelle dei comuni scooter endotermici 50 cc e 125 cc con in più i vantaggi della propulsione elettrica in fatto di piacere di guida e di accesso ad eventuali aree a traffico limitato nei centri urbani. Sul mercato italiano, adesso, sta arrivando il nuovo SEAT MÓ eScooter 125 che gli interessati possono già ordinare.

Ti potrebbe interessare

CARATTERISTICHE

Non è la prima volta che parliamo di questo scooter elettrico. Realizzato in collaborazione con Silence, fa parte di un progetto più ampio del costruttore spagnolo di voler rendere più semplice e sostenibile la mobilità urbana. Infatti, proprio un anno fa, la casa automobilistica aveva lanciato il nuovo marchio SEAT MÓ attraverso il quale proporre prodotti e servizi per la mobilità elettrica. Per esempio, in Italia già viene commercializzato il monopattino elettrico Seat MO eKickscooter 65.

Adesso, arriva anche lo scooter elettrico che offre prestazioni similari a quelle di un modello endotermico da 125 cc. Un prodotto pensato per la mobilità urbana ma che permette anche brevi spostamenti al di fuori della città. SEAT MÓ eScooter 125 misura 1.559 mm altezza (1.093 mm senza parabrezza) x 722 mm larghezza x 2.026 mm lunghezza. Sotto la sella troviamo un ampio vano di carico dove poter riporre due caschi. Davanti abbiamo un cerchio da 15 pollici (pneumatico 120/70) con freno a disco da 260 mm, mentre al posteriore da 14 pollici (pneumatico 140/70) con disco da 240 mm. Abbiamo anche un sistema di frenata combinata CBS e ammortizzatori idraulici. Il peso complessivo è di 152 kg.

I fari frontali sono Full LED. Di serie è presente un display digitale che fornisce le informazioni e i dati più importanti tra cui velocità, livello di ricarica della batteria, temperatura della batteria, modalità di guida, velocità media e autonomia residua. Non manca nemmeno un'app che permette di visualizzare da remoto alcune informazioni dello scooter elettrico come la percorrenza residua. SEAT MÓ eScooter 125 è disponibile nei colori Rosso Fuoco, Grigio Alluminio o Bianco Ossigeno.

Parlando del motore, abbiamo un'unità da 9 kW di picco (7 kW la potenza continua) con 240 Nm di coppia. La velocità massima è di 95 km/h, mentre per passare da 0 a 50 km/h servono 3,9 secondi. Lo scooter dispone di tre diverse modalità di guida per privilegiare l'autonomia o le prestazioni: Eco, City e Sport. Ad alimentare il motore una batteria da 5,6 kWh in grado di consentire un'autonomia sino a 137 km.

L'accumulatore dal peso di 41 kg può essere estratto ed attraverso un sistema innovativo (si trasforma in un trolley) può essere portato a casa per una ricarica più comoda. Per un pieno di energia dalle rete domestica sono necessarie dalle 6 alle 8 ore. SEAT MÓ eScooter 125 include anche una retromarcia, per rendere le manovre più semplici, soprattutto quando si parcheggia.

PREZZI

Il nuovo scooter elettrico SEAT MÓ eScooter 125 può essere acquistato in Italia a 6.750 euro. Grazie agli incentivi statali è disponibile con uno sconto del 40% in caso di rottamazione e con la possibilità di fruire di una formula finanziaria a 99 euro al mese per 48 mesi senza dover versare nessun anticipo.

SEAT mette a disposizione di questo suo scooter elettrico anche un ampio catalogo di accessori.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento