Seat, nel 2025 arriverà una citycar elettrica
Seat ha annunciato che nel 2025 lancerà una citycar elettrica: con il nuovo piano Future Fast Forward punta a guidare l’elettrificazione dell’industria automotive in Spagna.

Seat ha annunciato che nel 2025 lancerà una citycar elettrica che sarà proposta ad un prezzo di 20-25 mila euro. Lo stabilimento in cui sarà prodotto questo modello sarà comunicato nei prossimi mesi. L'annuncio è stato dato direttamente dalla casa automobilistica durante la sua Annual Press Conference in cui ha presentato il piano Future Fast Forward, il cui obiettivo è guidare l’elettrificazione dell’industria automotive in Spagna.
FUTURE FAST FORWARD
Uno dei pilastri del piano è arrivare a produrre citycar elettriche all'interno del Paese a partire dal 2025. Il numero uno del marchio spagnolo, Wayne Griffiths, spiega:
Vogliamo produrre auto elettriche in Spagna a partire dal 2025. La nostra ambizione è produrre più di 500.000 auto elettriche urbane (citycar) all'anno a Martorell anche per il Gruppo Volkswagen, ma abbiamo bisogno di un chiaro impegno da parte della Commissione Europea. Il nostro piano è trasformare il nostro Technical Center, l'unico del suo genere nell'Europa meridionale e una risorsa essenziale per la ricerca e lo sviluppo. Crediamo che sia parte della nostra responsabilità elettrificare la Spagna. 70 anni fa, abbiamo messo questo Paese su ruote. Il nostro obiettivo, ora, è mettere la Spagna su veicoli elettrici.
Seat, dunque, non punta solo a lanciare una citycar elettrica ma pure a diventare uno dei baricentri del progetto di elettrificazione del Gruppo Volkswagen e ad elettrificare il Paese. Non si tratta di una novità in senso assoluto visto che se ne era già parlato ma, adesso, questi obiettivi per il Paese vengono inseriti all'interno di un progetto vero e proprio. Per riuscirci, però, serve l'aiuto della Commissione Europea, e nello specifico servono i fondi del Recovery Fund.
Abbiamo redatto il piano, abbiamo i partner giusti e siamo pronti a investire. Questo progetto vuole diventare il motore della trasformazione dell'industria automobilistica spagnola. Il sostegno del governo spagnolo e della Commissione UE a questo piano è necessario affinché il Gruppo Volkswagen possa prendere la decisione finale sulla sua esecuzione.
Il piano include la creazione di un ecosistema di veicoli elettrici, stimolando la domanda e sviluppando un'infrastruttura di ricarica pubblica. Inoltre, la strategia prevede anche la produzione di batterie per le auto. Il Future Fast Forward è visto da Seat pure come un'opportunità per generare nuovi posti di lavoro Tornando alla citycar elettrica, al momento non ci sono dettagli se non che dovrebbe poggiare sulla piattaforma MEB-Lite.
Durante la sua Annual Press Conference, Seat ha parlato anche dei piani elettrici di Cupra confermando che la Tavascan, il secondo modello 100% elettrico del marchio, arriverà nel corso del 2024. L'auto poggerà sempre sulla piattaforma modulare MEB del Gruppo Volkswagen. Nel 2022 Cupra sbarcherà anche sul mercato australiano. Tra le altre novità annunciate, l'arrivo nel 2021 delle versioni rinnovate dell'Ibiza e della Arona.