Renault Trucks Italia con Enel X per spingere sull'elettrificazione dei trasporti

12 Luglio 2021 9

Per facilitare la diffusione anche dei mezzi pesanti elettrici, serve creare un ecosistema di soluzioni specifiche da proporre ai clienti per semplificare aspetti come il processo di ricarica. In questa direzione si stanno muovendo insieme Renault Trucks Italia ed Enel X. Infatti, il costruttore non sta lavorando solamente per offrire una gamma completa di veicoli a batteria dalle 3,5 alle 27 tonnellate ma pure per proporre una serie di servizi a 360 gradi per rendere ai clienti la transizione verso questa forma di mobilità più semplice.

Questo sarà possibile proprio grazie alla collaborazione con Enel X. Entrando più nello specifico, i clienti che acquisteranno un mezzo pesante elettrico di Renault Trucks avranno accesso a soluzioni integrate per il rifornimento di energia. Si tratta dei pacchetti Juice Pack Basic, Juice Pack Medium, Juice Pack Pro e Juice Pack Premium.

In base al pack prescelto si può aver accesso a servizi come l’utilizzo della piattaforma JuiceNet Manager per il monitoraggio delle infrastrutture di ricarica in ambito privato oltre all’acquisto, l’installazione e la manutenzione di diverse tipologie di prodotti in base all’esigenza: la JuiceBox, infrastruttura di ricarica domestica, la JuicePole da 22+22 kW e la JuicePump con una potenza fino a 50 kW.

OLTRE LA SEMPLICE WALLBOX

Insomma, grazie ad Enel X i clienti potranno disporre di soluzioni che vanno ben oltre la semplice wallbox/colonnina per il rifornimento di energia. Si avrà quindi accesso, per esempio, ad una piattaforma web di supporto per gestire e monitorare i punti di ricarica installati all’interno dei parcheggi aziendali. Del resto, per favorire la transizione verso la mobilità elettrica bisogna proporre al cliente servizi ed opportunità che facilitino la gestione dei nuovi mezzi a batteria. Augusto Raggi, Responsabile Enel X Italia, ha commentato:

La collaborazione con Renault Trucks è un passo importante che dimostra come con l’elettrico si possano coprire tutti i bisogni di mobilità, sia in ambito urbano che extraurbano. Da oggi i mezzi di Renault Trucks potranno contare sulle nostre soluzioni di ricarica che contribuiscono al processo di elettrificazione dell’intero comparto. L’obiettivo di Enel X è permettere a tutti di guidare un veicolo elettrico in maniera comoda e sicura grazie a una rete di infrastrutture che soddisfi ogni esigenza. Per farlo continuiamo a installare punti di ricarica lungo tutto lo stivale e sviluppiamo le migliori tecnologie per la ricarica domestica, un impegno costante per una rapida diffusione della mobilità elettrica in tutto il Paese.

Pierre Sirolli, Amministratore Delegato di Renault Trucks Italia, ha aggiunto:

È un momento storico quello che viviamo. Stiamo assistendo alla transizione dai motori Diesel e benzina alla mobilità elettrica. Noi di Renault Trucks da anni sperimentiamo soluzioni innovative ed abbiamo investito tanto in questo settore. Oggi possiamo dire con orgoglio di essere pronti per una mobilità a zero emissioni offendo una serie di veicoli, dai commerciali leggeri, come il Renault Trucks Master elettrico, ai truck medio pesanti come i D & D Wide elettrici, da 16 e 27 tonnellate. Offriamo veicoli già allestiti per le missioni di pulizia urbana, veicoli da distribuzione e veicoli per la cantieristica urbana. L’accordo di oggi con Enel X prevede uno sviluppo congiunto delle infrastrutture per agevolare la clientela. La transizione verso la mobilità elettrica, infatti, è alquanto complessa e non basta produrre veicoli. È necessario accompagnare il Cliente anche a livello di consulenza per la formazione del personale e per la scelta delle strutture di ricarica più idonee, nonché della gestione delle stesse.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares
Andreunto

Non immagini quanto

Antares

Bello questo piacere di guida…

Andreunto

Ehi la potenza persa supera il 50%

Se non butti via almeno il 70% della potenza non è un vero motore termico

Antares

Mi sembra giusto, in effetti il piacere di guida deriva tutto da quel 50% di efficienza in meno che ha un motore diesel nei confronti di uno elettrico, e se non dissipi energia in calore inutile il piacere non c’è… come non c’è piacere se non anneghi di gas di scarico chi ti sta dietro…

Andrej Peribar

lo faranno i veri camionisti

Andreunto

I veri camion devono far vibrare i muri delle case

Andreunto

Il piacere di guida che da un camion diesel, non lo darà mai nessun camion elettrico

sagitt

È terrificante come ci siano paesi pieni di colonnettw enel x e paesi totalmente sprovvisti. Svegliaa

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10