
28 Gennaio 2021
Renault ha deciso di togliere la possibilità ai clienti in Germania di poter acquistare la Zoe (QUI la nostra prova) e la Kangoo ZE anche con l'opzione del noleggio delle batterie. Si tratta di una strada intrapresa da un po' di tempo anche in altri mercati europei tra cui quelli inglese e spagnolo. Da parte del costruttore francese non ci sono state comunicazioni ufficiali sulle motivazioni di questo cambio di strategia.
Il noleggio delle batterie, in origine, era stato introdotto per abbassare il prezzo d'accesso delle auto elettriche. Il cliente, poi, era tenuto a pagare un canone mensile calcolato in base alla sua percorrenza. Scegliendo questa formula, in caso di problemi con l'accumulatore, il marchio francese si impegnava a sostituirlo a sue spese. Adesso, tale soluzione è sempre meno richiesta. In molti mercati, infatti, grazie agli Ecobonus le auto elettriche come la Zoe possono contare su ottimi sconti che le rendono molto più accessibili di prima.
Inoltre, parallelamente, le batterie stanno migliorando sul fronte tecnico con un'affidabilità sempre maggiore. Ne consegue che la formula del noleggio delle batterie è sempre meno appetibile da parte dei clienti che non vogliono più sobbarcarsi anche il pagamento di un canone per tutta la durata del possesso dell'auto. Un canone che complica pure la rivendita del veicolo.
In Italia, invece, questa particolare formula per l'acquisto continua ancora ad essere disponibile ma le cose potrebbero presto cambiare.
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Ma perchè noleggiare solo la batteria ... allora noleggio tutta l'auto.
Non ha senso acquistare elettrica ora ))))
Ma infatti. Per ora non ha senso comprare un'auto totalmente elettrica ma non tutti lo capiscono :)
anche 30000 dopo 5 anni sei fuori garanzia batteria, a parte che fino a ora le EV sono diventate obsolete velocemente :D , quindi perdita di valore, poi ci si mettono gli incentivi, chi h comprato 2 anni fà a 25000 oggi al massimo ci prende 10000 , anche se negli annunci ci sono usati che costano più del nuovo :D :D
E' vdero, ma quanti facciano 50000 km all'anno.
Si e' vero. Ma non so quanti facciano 50000 km all'anno.
se fai tanti km anno tipo 50000 con l'acquisto , dopo 3 anni non te la sostituiscono più se si guasta o deteriora . col noleggio continui a essere tutelato, va visto con l'uso auto cosa conviene....
metà batteria la paghi anche se
noleggi auto :D
Non è che sia tanta differenza tra noleggio e acquisto, la FLEX costa 8000€ di listino in meno , circa 6000 reali quando acquisti , con il noleggio hai la sostituzione al 75% , hai il carroattrezzi in caso di fermo, anche per esaurimento carica, con acquisto hai sostituzione al 66% (sembra ora al 70) , quindi entro 5 anni con pareggi i due costi facendo 12-15000km anno , e tua dopo 8 anni o 160000km sono cavoli nessuno te la sostituisce più gratis, col noleggio continui a essere tutelato...insomma va visto cosa conviene.....
Ma infatti varrebbe la pena se te la sostituisse ogni 5 anni, a prescindere, con la nuova disponibile in quel momento
=)
che costi fissi? la batteria devi comunque montarla sull'auto...
Perchè se c'è poca richiesta i margini si riducono di molto a causa dei costi fissi
Ma quanto sono colto, piu' comodo.
Siiiiii eri proprio tu :PPP
Non lo sai che e' piu' comodo il manicheismo?
(ma quanto sono colto)
Siiiiiiiiiiii eri proprio tu!!!! :P
l'errore è voler sempre ridurre il tutto al bianco o nero. ci sono mille situazioni differenti e in base a queste può essere migliore l'acquisto o il noleggio. avere la scelta non è mai un problema, dare giudizi definitivi si
Eh ma allora perché toglierla come opzione?
Ma come fa a non convenire a Renault??? Davvero pensate che loro le batterie le vendono senza un 40-50% di margine?
Il noleggio è la rovina della gamma z.e. Renault da sempre, pagare 50€ al mese di pizzo per una batteria che invecchia nella sua tecnologia e che Renault sostituisce per usura solo quando vuole lei...
Per alcuni clienti (obbligo auto, pochi km, condizioni ambientali estreme, paura, impossibilità economica) magari è un'opzione sensata, se non altro da valutare. A chi non conviene è alla Renault.
Anche io avevo consigliato* il noleggio delle batterie ogni tanto si sbaglia =), ma comunque credo dipenda dal mezzo e dalla formula proposta.
*Edit: credo ad un altro utente.
Azzarola, che formula migliore. LOL
Per fortuna uno l'altro giorno qui mi ha spiegato che e' la formula migliore per il cliente.
LOL