Cerca

Renault come Volvo, la velocità delle auto sarà limitata a 180 km/h

Renault farà come Volvo e imposterà un limite massimo alla velocità raggiungibile dalle sue vetture: le auto non potranno andare oltre i 180 km/h.

Renault come Volvo, la velocità delle auto sarà limitata a 180 km/h
Vai ai commenti 250
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 apr 2021

Renault farà come Volvo in quanto intende introdurre un limite alla velocità massima raggiungibile dalle sue autovetture che sarà di 180 km/h. Ovviamente, tale decisione non riguarderà la gamma sportiva Alpine. Questa novità è stata comunicata dal CEO Luca de Meo durante l'assemblea degli azionisti in cui ha svelato la strategia ambientale e sociale del Gruppo.

Ti potrebbe interessare

RIDURRE GLI INCIDENTI STRADALI

Ma perché questa decisione? Come facilmente intuibile, Renault punta a voler contribuire attivamente alla riduzione degli incidenti stradali. Per questo, sta lavorando su due aspetti: sulla prevenzione e su soluzioni che facilitino il soccorso. Limitare la velocità massima delle sue vetture a non più di 180 km/h rientra all'interno della voce "prevenzione". Ma c'è di più al riguardo. Infatti, il programma di prevenzione poggia su tre livelli ben precisi.

All'interno delle vetture avremo, innanzitutto, il "Safety Score" che andrà ad analizzare i dati di guida rilevati dai sensori delle auto, per incentivare una guida più sicura. Attraverso il dispositivo "Safety Coach" i conducenti saranno sempre avvisati dei potenziali rischi della strada. Inoltre, saranno segnalati anche i luoghi dove statisticamente avvengono più incidenti. Infine, "Safe Guardian" valuterà alcuni aspetti come la pericolosità della curva, il grado di attenzione del conducente, il volante non tenuto sotto controllo per un certo tempo ed altro. In caso venisse accertato un pericolo, rallenterà il veicolo per porlo in una condizione di sicurezza.

Si partirà dal 2022 con la nuova elettrica Megane-E che disporrà di un dispositivo elettronico in grado di limitare la velocità massima. Tale limite varierà a seconda dei veicoli e in tutti i casi non potrà superare i 180 km/h. E per rendere più agevoli i soccorsi, Renault ha sviluppato due nuove soluzioni che saranno introdotte su tutti i veicoli di prossimo lancio in Europa. Abbiamo innanzitutto "Fireman Access" che è stato sviluppato per aiutare i vigili del fuoco a domare gli incendi delle batterie in caso di incidente. Sarà disponibile su tutti i modelli elettrici e Plug-in del Gruppo.

Invece, grazie a "Rescue Code", i vigili del fuoco potranno identificare il mezzo tramite un QR Code e accedere rapidamente alle sue informazioni per poter accelerare i tempi di intervento. Dunque, con questa sua strategia Renault punta a rendere la guida più responsabile e sicura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento